Il lungo viaggio sta per per finire

Piloti del porto di Genova sulla Concordia - Visita dell'ad Thamm - Ma il vento tira a 20 nodi
Red. Online
27.07.2014 08:13

GENOVA - La Costa Concordia è arrivata a poche miglia da Genova verso le 4.30 della notte di domenica. Verso le sei del mattino, sono poi partiti i rimorchiatori del porto di Genova per andare a rilevare Costa Concordia dai due rimorchiatori oceanici che l'hanno trainata fino al capoluogo ligure. Nel frattempo uno dei due rimorchiatori che ha trainato Concordia, il Resolve, si è sganciato dal relitto.

I piloti del porto di Genova sono quindi saliti a bordo della Costa Concordia, attualmente a circa due miglia dall'imboccatura del porto capoluogo ligure. Saranno otto i rimorchiatori di Genova a trainare il relitto all'interno della diga foranea di fronte al terminale del Vte.

Secondo stime della Capitaneria di porto sarà necessaria circa un'ora per l'aggancio degli otto rimorchiatori.

Anche l'amministratore delegato di Costa Michael Thamm è salito a bordo della Concordia, dopo essere stato accompagnato da una pilotina, è rimasto nella control room insieme al salvage master Nick Sloane e agli altri ufficiali che hanno portato il relitto a Genova, per poi lasciare di nuovo la nave, dopo aver ringraziato il team.

"Le operazioni sono iniziate e in questo momento abbiamo un vento intorno ai 20 nodi. Stiamo verificando quanto possa interferire sulle operazioni e potrebbe dare un piccolo ritardo nel programma". È quanto ha dichiarato il capo della protezione civile italiano Franco Gabrielli dalla capitaneria di porto di Genova. "La previsione del vento però è in calo e ci auguriamo che rimanga quella finestra temporale fra le 14 e 16 per la messa in sicurezza della nave", ha spiegato Gabrielli.

In questo articolo: