Il Palio di Siena è finito in rissa

SIENA - Il secondo Palio di Siena del 2015, vinto dalla contrada Selva, è finito con una mega-rissa generale. Corsosi ieri (in ritardo di un giorno rispetto al programma), al termine della corsa di tre giri e durante l'evacuazione dei cavalli due grossi gruppi di persone si sono ritrovate sul tracciato di Piazza del Campo rivolti uno contro l'altro. Dopo qualche istante di immobilismo e insulti (poco dopo il terzo minuto nel video), i due gruppi sono scattati e hanno cominciato a volare cazzotti. La rissa è proseguita per alcuni minuti con una serie di tira e molla che sembravano l'aprirsi e chiudersi di una cerniera, piuttosto affascinanti da vedere in video.
Il Palio è una sfida fra le 17 contrade senesi che si corre almeno da inizio 1200. Le regole attuali risalgono al 1644. A ogni edizione partecipano 10 contrade (le sette escluse da quella precedente e tre sorteggiate) a cui vengono assegnati dei cavalli (anch'essi sorteggiati) che il fantino (scelto dalle contrade) dovrà cavalcare a pelo per tre giri di Piazza del Campo, solitamente gremita di spettatori al suo interno. La partenza è un affare complicato e vince chi chiude al primo posto.
Malgrado la rissa, al momento non sono state sporte denunce e la polizia non è intervenuta.