Il Papa apre la Porta santa: Roma è blindata

ROMA - Al via oggi il Giubileo della misericordia. Alle 6.30 si sono aperti i varchi d'accesso all'area blindata di Piazza San Pietro; alle 9 ha avuto luogo la messa al termine della quale Papa Francesco ha aperto la Porta santa. Intanto, appare super presidiata dalle forze dell'ordine l'area di San Pietro, dove per i pellegrini è previsto un doppio controllo: nell'area antistante alla piazza dove sono state allestite delle transenne e gli agenti fanno controlli persona per persona e poi sotto il colonnato dove sono attivi dei metal detector."Dobbiamo anteporre la misericordia al giudizio, e in ogni caso il giudizio di Dio sarà sempre nella luce della sua misericordia" ha detto Francesco nella messa in Piazza San Pietro, poco prima dell'apertura della Porta santa del giubileo. "Tra poco avrò la gioia di aprire la Porta Santa della Misericordia. Compiamo questo gesto, tanto semplice quanto fortemente simbolico, alla luce della Parola di Dio che pone in primo piano il primato della grazia", ha detto il Papa.
Secondo il Papa, "viene fatto torto a Dio e alla sua grazia quando si afferma anzitutto che i peccati sono puniti dal suo giudizio, senza anteporre invece che sono perdonati dalla sua misericordia come afferma Sant'Agostino".
"Questo Anno Santo Straordinario è dono di grazia. Entrare per quella Porta significa scoprire la profondità della misericordia del Padre che tutti accoglie e ad ognuno va incontro personalmente" ha affermato ancora il Papa.
Il papa emerito Benedetto XVI ha assistito nell'atrio della basilica e papa Francesco lo ha abbracciato appena entrato, scambiando qualche parola con lui.
Nel pomeriggio l'omaggio di papa Bergoglio alla statua dell'Immacolata a piazza di Spagna. Dalle 7 alle 19 no-fly zone in un raggio di 10 km. In campo vi sono 2.000 uomini delle forze dell'ordine e 900 vigili urbani.