Colombia

Il punto sul rapimento del padre di Luis Diaz

Ancora nessuna notizia di Luis Manuel Diaz, il timore è che possa essere stato trasferito in Venezuela
© AP Photo/Jon Super
Red. Online
31.10.2023 21:30

La vicenda è di qualche giorno fa e aveva fatto scalpore nel mondo del calcio e non solo: nel pomeriggio di sabato 28 ottobre i genitori del calciatore colombiano del Liverpool Luis Diaz erano stati rapiti da uomini che li hanno minacciati con armi da fuoco e li hanno portati in un luogo sconosciuto. L'episodio era avvenuto nel dipartimento di La Guajira, nel nord della Colombia. La coppia si trovava in una stazione di servizio della cittadina di Barrancas quando è stata rapita da uomini armati in motocicletta.

Una volta informate dell'accaduto, le autorità hanno istituito un cordone di sicurezza nella zona dove sono avvenuti i fatti, che ha portato al rilascio della madre dello sportivo, Cilenis Marulanda. Niente da fare, invece, per il padre del calciatore del Liverpool, Luis Manuel Diaz, che si trova ancora nelle mani dei rapitori. Per ritrovarlo, sono state dispiegati decine di militari, oltre a droni, elicotteri e mezzi di terra.

Il timore delle autorità, in particolare, è che i rapitori possano aver trasferito l'uomo in Venezuela. Per ritrovarlo, il direttore della polizia colombiana, il generale William Salamanca, ha promesso una ricompensa di 200 milioni di pesos a chi darà informazioni utili. Pattuglie aeree e terrestri nonché i membri delle forze speciali colombiane hanno concentrato le proprie ricerche su una catena montuosa a cavallo tra Colombia e Venezuela.

Il direttore generale della polizia colombiana ha comunque tenuto a precisare che non è il momento di abbandonarsi a speculazioni sottolineando parallelamente le difficoltà che sussistono nell'attraversare la catena montuosa del Perija.

Il rapimento del padre di Luis Diaz avviene in un contesto storico-sociale caratterizzato dall'aumento, in Colombia, dei rapimenti a scopo di riscatto da parte di gruppi criminali che utilizzano poi i proventi del riscatto per finanziare le proprie operazioni. Va tuttavia detto che, fino a questo momento, nessuno dei gruppi armati noti che operano in Colombia ha rivendicato la responsabilità del rapimento.

Messaggi di sostegno per Luis Diaz

Numerosi sono stati i messaggi di sostegno al calciatore. Sia la FIFA, sia la Federazione calcistica della Colombia hanno offerto sostegno al 26.enne. L'assistente allenatore del Liverpool Pepijn Lijnders ha dal canto suo dichiarato: «Lucho è un ragazzo che sorride sempre. Ci teniamo molto a lui. Cerchiamo di sostenerlo il più possibile. Molte cose non dipendono da noi. Preghiamo che trovino suo padre e che tutto vada bene. Tutto il club è al suo fianco».

Nonostante il suo club attuale gli abbia dato il permesso di fare ritorno a casa, per ora sembrerebbe, stando a quanto riportato dal settimanale colombiano Semana, che il giocatore abbia preferito rimanere nel Regno Unito su consiglio dei famigliari.