Il test dei seggiolini lo passano in 18

RIVERA - Nell'ultimo test sui seggiolini auto effettuato dal TCS sono stati esaminati 27 prodotti di tutte le categorie di peso. Un terzo dei seggiolini non è consigliato o lo è con riserva. 18 modelli hanno ottenuto la menzione "consigliato" o una ancora migliore. I seggiolini sono stati esaminati e valutati secondo i seguenti criteri: sicurezza, maneggevolezza, ergonomia, presenza di sostanze nocive, facilità di pulizia e lavorazione.
I prodotti che hanno ottenuto la menzione "consigliato" rispettano ampiamente le norme legali. I loro costruttori hanno tenuto conto delle esigenze legate alla protezione dei consumatori.
Sette modelli hanno ottenuto la valutazione complessiva "non consigliato". Uno di essi è stato bocciato nella collisione frontale e sei lo sono stati a causa dell'alto tenore di sostanze nocive. Quest'ultimi seggiolini contengono grosse concentrazioni di PAK, ossia idrocarburi aromatici policiclici, che presenti anche in insetticidi, stabilizzatori, plastificanti e altre sostanze. Nei modelli di noti produttori di seggiolini si riscontra una presenza nettamente inferiore di sostanze nocive.