Il Ticino in fotocromia a fine Ottocento

La Library of Congress conserva 741 foto della Svizzera di fine secolo - Ecco quelle relative al nostro Cantone
Gandria.
Red. Online
13.11.2015 11:00

WASHINGTON - Fra gli immensi cataloghi fotografici della Library of Congress americana ci sono anche piccole gemme che riguardano la Svizzera. Una di queste è un lotto di 741 scatti (LOT 13410) in fotocromia effettutati fra il 1890 e il 1900 in tutta la Svizzera.

La fotocromia è una tecnica fotografica inventata proprio in Svizzera nel 1880 da Hans Jakob Schmid, che consente di applicare il colore su scatti in bianco e nero. Schmid lavorava per Orel&Füssli, che dato il successo della tecnica ha fondato la Photoglob Zürich, attiva ancora oggi. Gli scatti sono proprio della Photoglob, concessi in licenza alla Detroit Photographic Company, da cui provengono le foto ora alla Library of Congress.

Dei 741 scatti, 36 riguardano il Ticino. Sono foto principalmente relative al Luganese, ma non mancano panorami da Bellinzona e Locarno. Le abbiamo raccolti quasi tutte nella gallery.

In questo articolo: