Imposta preventiva, soglia più alta

BERNA - Chi riceve nel corso di un anno meno di 200 franchi d'interessi sul capitale, dal 2010 non dovrà più pagare l'imposta preventiva. Il Consiglio federale ha approvato oggi l'aumento della franchigia, attualmente fissata a 50 franchi. L'aumento priverà la Confederazione di entrate fiscali pari a 40 milioni di franchi all'anno. Questa modifica è frutto della riforma dell'imposizione delle imprese, approvata dal popolo nel febbraio del 2008. La nuova franchigia di 200 franchi si applicherà agli interessi calcolati e versati al cliente una volta all'anno. Le associazioni di risparmio e le casse di risparmio aziendali beneficeranno di un regime analogo a determinate condizioni. Attualmente sono esenti dall'imposta preventiva soltanto gli interessi versati sui libretti di risparmio nominativi, sui depositi e sui depositi di risparmio, a condizione che non superino i 50 franchi per anno civile. Questo privilegio mirava a incoraggiare i piccoli risparmiatori.