In Italia in 22 milioni non usano internet

ROMA - Rispetto al 2013, quest'anno è salita la quota di famiglie residenti in Italia con un accesso ad Internet da casa (dal 60,7% al 64%). Tuttavia, indica oggi l'Istituto italiano di statistica, ci sono ancora 21 milioni e 994 mila persone che non "navigano" (38,3% popolazione residente). Insomma, quasi 22 milioni di persone non hanno mai utilizzato Internet, si legge in un rapporto dell'Istat.
L'Italia resta in coda tra i Paesi europei per persone tra i 16 e i 74 anni che hanno utilizzato Internet nei tre mesi prima dell'indagine relativa al 2013. Peggio hanno fatto solo Bulgaria e Romania.
Tra i quasi 22 milioni di Italiani (dai 6 anni in su) che non hanno mai utilizzato Internet si ritrovano soprattutto i più anziani, ma non solo: tra i meno "connessi" ci sono anche quelle persone che rientrano nella fascia d'età tipica degli alunni delle scuole elementari.
"Le quote maggiori di non utenti si concentrano nelle fasce di età più anziane e di uscita dal mondo del lavoro: la percentuale di non utenti tra i 65-74 anni è del 74,8% e sale al 93,4% tra gli over settantacinquenni", spiega l'Istat nel rapporto "Cittadini e nuove tecnologie", riferito al 2014.
Ma aggiunge come siano "alte anche le quote di non utenti tra i giovanissimi (1 milione 518 mila tra i 6-10 anni) che, seppure definiti nativi digitali, per più del 50% non utilizzano la rete".