«In piazza, cinque anni dopo, per un futuro dignitoso»

Sono passati cinque anni dal primo sciopero internazionale in Ticino del 15 marzo 2019. «Ma l'inerzia politica ci porterà ancora in piazza, questo venerdì». È con queste parole che Sciopero per il Clima annuncia la manifestazione di venerdì 15 marzo.
«Non è possibile che dopo cinque anni dobbiamo ancora scendere in piazza e lottare per un futuro dignitoso – dice Alessandro Luisoni, 18 anni – com’è possibile che l’urgenza della situazione non sia chiara a tutte le persone che prendono decisioni?». Selina Stampanoni, 17 anni, aggiunge: «Che sia per indifferenza o ignoranza, il corpo politico ticinese deve prendere in mano la situazione e agire in modo informato e lungimirante». È proprio per questo, spiega Ariele De Stephanis (20 anni) che «è ora di prendere le cose sul serio, e siccome la politica ticinese non sembra essere in grado di farlo, abbiamo deciso di rivendicare qualcosa di diverso questa volta, ovvero una formazione sulla crisi climatica per tutto il Gran Consiglio. Siamo stufi di sentirci dire cosa dobbiamo fare, quando nemmeno i politici adempiono al loro dovere: andateci voi a scuola!».
La manifestazione partirà da Largo Elvezia a Bellinzona alle 15.30, passerà da Piazza Collegiata e finirà in Piazza Governo alle 18.00; il corteo sarà accompagnato da discorsi e musica.