Economia

Karin Keller-Sutter di nuovo rigorosa con UBS sui requisiti patrimoniali

La responsabile del Dipartimento federale delle finanze ha reagito con cautela alla proposta dell'istituto elvetico di limitare la propria banca d'investimento
© KEYSTONE/Peter Klaunzer
Ats
11.04.2025 18:26

La responsabile del Dipartimento federale delle finanze (DFF) Karin Keller-Sutter ha reagito con cautela alla proposta di UBS di limitare la propria banca d'investimento. La presidente della Confederazione ha dichiarato oggi all'emittente statunitense Bloomberg TV che un tale passo è una «decisione commerciale».

«Non si tratta di una decisione politica», ha detto a margine della riunione dei ministri delle finanze dell'UE a Varsavia. A suo avviso, un tale limite non cambierebbe in modo significativo la sua opinione sui futuri requisiti patrimoniali per UBS.

«Abbiamo imparato la lezione dal fallimento di Credit Suisse - e sono state fatte molte analisi sulle cause del suo crollo», ha aggiunto. «Certo, si è trattato di cattiva gestione, ma anche di mancanza di capitale, in particolare di mancanza di capitale nelle filiali estere».

Secondo quanto riportato da media, la direzione di UBS avrebbe proposto internamente di inserire nel diritto bancario un limite per la sua banca d'investimento in Svizzera. Con questa proposta, UBS intende contrastare i piani del Consiglio federale di aumentare i requisiti patrimoniali fino a 25 miliardi di dollari (21 miliardi di franchi al cambio attuale) per quello che è il più grande istituto finanziario del paese. L'obiettivo delle autorità è di ridurre il rischio che UBS trascini l'economia svizzera in una crisi esistenziale.

Il Consiglio federale intende presentare in giugno la proposta sulla quantità di capitale che UBS dovrà detenere in futuro. La palla sarà poi nel campo del parlamento: una decisione non dovrebbe giungere prima del 2028.