News
La diretta
L'Ucraina è pronta all'acquisto di armi dagli USA: «Abbiamo inviato una richiesta per un pacchetto, siamo pronti a trovare 30 o 50 miliardi di dollari (25,6 o 42,7 miliardi di franchi al cambio attuale) per pagarlo» ha detto il presidente – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

23:52
23:52
Kiev: «Droni russi sulla capitale provocano incendi»
In serata droni russi hanno colpito il distretto di Holosiivskyi a Kiev provocando incendi e danni. Lo ha riferito il capo dell'amministrazione militare della città di Kiev, Timur Tkachenko, come riporta Rbc Ukraina.
22:26
22:26
Zelensky: «Trump è irritato con Putin più di quanto immaginiamo»
«Penso che Trump sia irritato dal fatto che Putin non stia mantenendo le promesse. Credo che la sua irritazione sia maggiore di quanto immaginiamo. Perché, in realtà, noi sosteniamo il suo piano con le nostre azioni. Assolutamente. E Putin sta facendo tutto il contrario». Lo ha affermato in conferenza stampa il presidente ucraino Voldymyr Zelensky, come riporta Rbc Ukraina.
20:42
20:42
Zelensky: «Pronti a comprare armi dagli USA per 50 miliardi»
L'Ucraina è pronta all'acquisto di armi dagli USA: «Abbiamo inviato una richiesta per un pacchetto, siamo pronti a trovare 30 o 50 miliardi di dollari (25,6 o 42,7 miliardi di franchi al cambio attuale) per pagarlo», ha detto il presidente Volodymyr Zelensky incontrando giornalisti a Kiev.
14:29
14:29
Mosca: «Respinto un raid contro la stazione che porta gas al TurkStream»
La Russia accusa le truppe ucraine di aver lanciato un attacco di droni su una stazione di compressione «che permette il trasporto del metano attraverso il gasdotto TurkStream», ma sostiene che l'attacco sia stato respinto e non vi siano danni: lo riporta l'agenzia Tass. Il TurkSteam porta il gas russo in Turchia.
Le affermazioni di Mosca non sono al momento verificabili in maniera indipendente. Mosca e Kiev si accusano a vicenda di non rispettare l'intesa di massima per fermare i raid sulle infrastrutture energetiche.
«Le forze armate ucraine - sostiene il ministero della Difesa russo - hanno condotto un attacco con otto droni contro la stazione di compressione Korenovskaya, nel distretto di Korenovsky, nella regione di Krasnodar, tra le 23.38 (ora di Mosca) dell'8 aprile e l'1.26 (ora di Mosca) del 9 aprile». Secondo Mosca, «tutti i droni d'attacco ucraini sono stati abbattuti dalle difese aeree e dai gruppi di fuoco» e «sono stati evitati danni alla stazione».
14:18
14:18
Siglati 5 accordi al Consiglio di associazione UE-Ucraina
Nell'ambito del Consiglio di Associazione tra Ucraina e UE che si svolge a Bruxelles si è tenuta la cerimonia di firma di cinque accordi con il primo ministro ucraino Denys Shmyhal, l'Alta rappresentante UE Kaja Kallas, il commissario UE per l'Economia Valdis Dombrovskis, la commissaria per l'Allargamento Marta Kos e il commissario per la Difesa Andrius Kubilius, oltre alla presidente della Banca Europea per gli investimenti Nadia Calvinho.
Per l'Ucraina hanno partecipato alla firma, tra gli altri, anche il ministro della Salute ucraino Viktor Liashko e il ceo di Ukreximbank Viktor Ponomarenko.
Un accordo riguarda un prestito quadro della Banca Europea per gli Investimenti all'Ucraina per sostenere il ripristino delle infrastrutture idriche critiche in Ucraina. Il secondo riguarda un prestito quadro della Banca Europea per gli Investimenti all'Ucraina per sostenere le infrastrutture sociali e urbane critiche in Ucraina. Il terzo accordo riguarda un pacchetto di prestiti della Banca Europea per gli Investimenti all'Ucraina a sostegno del settore del teleriscaldamento ucraino. Il quarto accordo riguarda la partecipazione dell'Ucraina a diverse componenti del Programma Spaziale dell'UE. Il quinto accordo riguarda l'approvvigionamento di contromisure mediche.
13:42
13:42
Russia: «Kiev ha lanciato 4 attacchi contro strutture energetiche»
Il ministero della Difesa di Mosca accusa le truppe ucraine di aver lanciato quattro attacchi contro infrastrutture energetiche delle regioni russe di Kursk e Rostov e della regione ucraina di Zaporizhzhia, in parte occupata dall'esercito russo.
Mosca sostiene che i raid abbiano avuto luogo nel corso dell'ultima giornata e abbiano provocato interruzioni delle forniture elettriche in abitazioni di quattro paesini. Le dichiarazioni del dicastero russo non sono al momento verificabili. Mosca e Kiev si accusano a vicenda di non rispettare l'intesa di massima per fermare i raid sulle infrastrutture energetiche.
13:40
13:40
Secondo pagamento UE a Kiev
Via libera al «terzo pagamento dell'Ue all'Ucraina nell'ambito dell'iniziativa di prestiti ERA (Extraordinary Revenue Acceleration Loans, prestiti per l'accelerazione delle entrate straordinarie) guidata dal G7, per un valore di 1 miliardo di euro. Gli ucraini devono essere liberi di scegliere un futuro nel cuore dell'Europa. L'Ue continuerà a sostenere l'Ucraina». Lo annuncia da Bruxelles il commissario europeo all'Economia Valdis Dombrovskis a margine del Consiglio di Associazione Ue-Ucraina.
La nuova tranche del prestito eccezionale di assistenza macrofinanziaria (AMF) Ue sarà rimborsata con i proventi dei beni statali russi immobilizzati nell'Unione. L'assistenza macrofinanziaria totale ammonta a 18,1 miliardi di euro, che rappresentano il contributo dell'Ue all'iniziativa di prestiti per l'accelerazione delle entrate straordinarie (ERA) guidata dal G7, che mira complessivamente a fornire circa 45 miliardi di euro di sostegno finanziario all'Ucraina.
Con il nuovo pagamento i prestiti erogati dalla Commissione all'Ucraina nell'ambito dell'AMF raggiungono i 4 miliardi di euro da inizio dell'anno. Sono in corso discussioni con l'Ucraina in merito alla tempistica per le successive erogazioni.
13:06
13:06
Serghei Lavrov allo stesso forum del ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha
Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, parteciperà sabato 12 aprile al forum diplomatico di Antalya, località nel sud ovest della Turchia sulla costa mediterranea. Lo riporta la versione turca di Sputnik su X.
Anche il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, parteciperà all'Antalya Diplomacy Forum, secondo il programma ufficiale dell'evento.
12:21
12:21
No comment del Cremlino sui due cittadini cinesi presi prigionieri da Kiev
Il Cremlino ha deciso di non commentare le dichiarazioni di Kiev secondo cui sarebbero stati fatti prigionieri due cittadini cinesi che combattevano in Ucraina dalla parte delle truppe russe. Lo riporta l'agenzia Interfax. "Non posso fare commenti su questa informazione", ha detto il portavoce del presidente russo Vladimir Putin, Dmitri Peskov, secondo l'agenzia di stampa russa.
12:11
12:11
«Infondato che molti cinesi combattano in Ucraina»
Pechino ha respinto come «assolutamente infondate» le affermazioni di Kiev secondo cui «molti» cinesi stanno combattendo a fianco delle forze russe contro l'Ucraina.
«La posizione della parte cinese sulla questione della crisi in Ucraina è chiara e inequivocabile e ha ottenuto un ampio consenso da parte della comunità internazionale», ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, invitando «la parte ucraina a considerare gli sforzi della Cina e il suo ruolo costruttivo nella risoluzione della crisi».
Kiev, dopo la cattura di due cinesi, ha detto ieri di avere «prove» del maggiore coinvolgimento cinese nei combattimenti.
10:52
10:52
Attacco notturno russo con droni nella regione di Dnipro
La regione di Dnipropetrovsk è stata oggetto nella notte di un massiccio attacco di droni russi. Lo ha riferito il governatore Serhiy Lysak, parlando di 15 feriti a Dnipro. La contraerea ha distrutto 11 droni.
In città si registrano danni ad una quindicina di abitazioni. L'edificio dell'amministrazione pubblica e le infrastrutture sono stati danneggiati ma i soccorritori hanno spento tutti gli incendi, ha sottolineato Lysak.
06:00
06:00
Il punto alle 6.00
«L'ascesa al potere dei rappresentanti del regime di Kiev è stata la conseguenza della dimenticanza da parte del popolo ucraino della storia dei propri antenati e dei valori spirituali e morali». Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov in un'intervista per il progetto TASS Children. «L'oblio della storia, dei propri valori spirituali e morali, delle proprie radici, se vogliamo, tutto questo è diventato una delle ragioni principali di ciò a cui stiamo assistendo in Ucraina», ha affermato Lavrov.