San Bernardino

La musica che fa rima con solidarietà

I concerti in programma da metà luglio alla capanna Confin serviranno per raccogliere fondi da destinare a sostegno della Mesolcina – Niccolò Meroni: «Al lavoro per creare un indotto a favore della regione»
© San Bernardino Swiss Alps
Red. Bellinzona
28.06.2024 06:00

Anche San Bernardino risponde presente alle iniziative di solidarietà che in questi giorni vengono messe in atto per la Mesolcina, dopo che la regione è stata tragicamente colpita da un nubifragio una settimana fa. In questo caso la solidarietà si muove sulle note dei concerti «SanBe Sound» in programma gli ultimi due weekend di luglio alla Capanna Confin, come spiega Niccolò Meroni, responsabile marketing di San Bernardino Swiss Alps. «Parte del ricavato di questi eventi sarà devoluta a sostegno della popolazione colpita dall’alluvione, previo coordinamento con le amministrazioni e autorità locali. Ringraziamo a tal proposito Floating Notes per la disponibilità a supportare questa iniziativa».

Dimostrare vicinanza

La volontà è, quindi, quella di dimostrare vicinanza alla regione e, allo stesso tempo, di lavorare per creare un indotto a suo sostegno. Infatti, nonostante le difficoltà legate all’alluvione che ha colpito la Mesolcina, San Bernardino Swiss Alps ha deciso di non annullare le attività e gli eventi estivi già organizzati e previsti, posticipandone l’inizio a partire dalla seconda metà di luglio. «Nel totale rispetto e con grande empatia verso quanto accaduto pensiamo sia fondamentale dare un segnale di continuità. Tra gli impegni e gli obiettivi della società - aggiunge Meroni - è sempre stato chiaro quello di volere contribuire all’indotto economico dell’intera regione».

«SanBe Sound» è il primo degli eventi in calendario organizzati dalla San Bernardino Swiss Alps, con diversi concerti in programma il weekend del 20 e 21 luglio e quello del 27 e 28 luglio: un vero e proprio festival musicale che si terrà nella Capanna Confin, a 2.000 metri di altitudine. Tra i protagonisti anche Lo Stato Sociale con uno speciale momento «talk e set acustico» che unisce parole e musica e i 77 Bombay Street. «Siamo consapevoli della preziosità e del valore ambientale di questi luoghi - prosegue Meroni - ecco perché abbiamo scelto di realizzare un open air che unisca i suoni delle montagne e della natura circostante con la musica».

I concerti si svolgeranno dalle 14.00 alle 18.00 nell’arena naturale di Confin Basso, sulla terrazza della Capanna tra le guglie e la natura di San Bernardino. Il luogo sarà raggiungibile con la cabinovia Fracch-Confin che dal paese porta direttamente in quota. I biglietti dei concerti sono acquistabili sul sito sanbesound.com.

In questo articolo: