La notte del Natale ortodosso

Cerimonie in Russia e nelle chiese di 54 altri paesi
AtseAnsa
06.01.2010 22:46

MOSCA - Alla vigilia del Natale ortodosso, che si celebra il 7 gennaio secondo il calendario giuliano, a Mosca e nel resto dell'immensa Federazione russa è grande l'attesa per le cerimonie e le funzioni religiose solenni previste per questa notte.Secondo calcoli del ministero dell'Interno, saranno circa tre milioni i russi che prenderanno parte ai riti del Natale previsti nelle oltre 80 mila fra chiese e monasteri in tutto il paese.

Alle cerimonie - che secondo la liturgia tradizionale ortodossa sono molto lunghe - è prevista anche la presenza del presidente Dmitri Medvedev e del premier Vladimir Putin, che tuttavia difficilmente saranno insieme. Lo scorso anno Medvedev era interveuto alla funzione solenne nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, mentre Putin preferisce passare la notte di Natale in modo più defilato e in chiese meno conosciute. Nulla si sa ancora finora, e solo a messa cominciata, verso le 23, verrà reso noto dove saranno premier e presidente.

Funzioni religiose si terranno nella notte in tutte le quasi 30 mila chiese ortodosse russe che si trovano in 54 paesi del mondo intero.