Turismo

La Svizzera (e anche un po' di Ticino) sul podio delle mete più belle d'Europa secondo la BBC

L'emittente radiotelevisiva britannica consiglia ai viaggiatori di visitare la regione Andermatt-Sedrun-Disentis e, perché no, fare una passeggiata al leventinese Lago di Tom
Una veduta del leventinese Lago di Tom. © KEYSTONE/GAETAN BALLY
Red. Online
11.04.2025 15:00

Voglia di vacanze? Sappiate che tra le mete più interessanti da visitare ci sono anche la Svizzera e, in parte, il Ticino. A decretarlo è la BBC che ha inserito una regione del nostro Paese sul podio dei luoghi in cui recarsi. Vediamo allora di capire che cosa consiglia l'emittente radiotelevisiva britannica.

Per stilare la propria classifica, la BBC ha preso in considerazione luoghi suggestivi in Europa, ma al riparo (almeno per ora) dalle orde di turisti che prendono d'assalto le mete più gettonate. Nove le destinazioni consigliate tra cui, al terzo posto, la regione Andermatt-Sedrun-Disentis, a cavallo tra i cantoni Grigioni e Uri. A deporre in favore della località elvetica i 180 km di piste da sci e la promessa da parte di Mike Goar, direttore delle operazioni di montagna per Vail Resorts, di investimenti quest'anno per 110 milioni di franchi per modernizzare e arricchire le strutture. Nella regione si può inoltre godere di un'atmosfera da piccolo villaggio alpino. Non solo sport invernali, comunque, la BBC sostiene che la location è attrattiva in tutti i periodi dell'anno. Nei mesi più caldi si possono allora fare escursioni a piedi o in bicicletta assistendo allo spettacolo della fioritura in primavere e del foliage in autunno. Esperienza interessante è poi viaggiare sul Glacier Express.

E il Ticino?

Bene, ma il Ticino in tutto ciò che cosa c'entra? Come dicevamo, tra i punti di forza della regione Andermatt-Sedrun-Disentis ci sono le escursioni. E tra le passeggiate proposte, vista la relativa vicinanza, c'è una scampagnata di un giorno verso una località del nostro cantone. Il posto idilliaco individuato dalla BBC è il Lago di Tom, in Leventina.

Le prime due classificate

Se sul gradino più basso del podio si posiziona il nostro Paese, ai primi due posti troviamo, in ordine discendente, la Puglia e la Costa dell'Alentejo, in Portogallo. La regione italiana può vantare autentiche masserie trasformate in strutture di lusso, una costa incredibile e siti eccezionali diventati patrimonio UNESCO come, per esempio, Alberobello. La Costa dell'Alentejo, dal canto suo, ha spiagge incontaminate. Il mix di bellezze costiere, incredibili percorsi ciclabili e prezzi accessibili rispetto a molti altri posti in Europa rende inoltre la zona una meta ideale per gli amanti dell'avventura.

Le altre

Detto del podio, vediamo quali sono le altre mete presenti in classifica. Al quarto posto troviamo Cap d'Antibes, sulla Costa Azzurra, in Francia. La località festeggerà il centenario dell'arrivo di Francis Scott Fitzgerald in Costa Azzurra. A luglio andrà inoltre in scena il Festival Internazionale del Jazz di Juan-les-Pins e, più tardi, il  Festival Internazionale d'Arte Sacra.

Al quinto posto si piazza la Slovenia che si propone come una valida alternativa all'Italia in quanto fornisce paesaggi spettacolari e molti spunti culturali senza però essere presa d'assalto dai turisti. Sesta piazza per il Peloponneso, in Grecia, forte degli importanti investimenti intrapresi per migliorare le infrastrutture e rendere la regione più attrattiva per i turisti.

Sorprendente la località che occupa il settimo posto: Parigi. A stupire, in questo caso, non è tanto il basso posizionamento in classifica della città, ma la sua stessa presenza visto che tra i criteri adottati dalla BBC per realizzare la propria graduatoria c'era la volontà di consigliare mete che non fossero prese d'assalto dai visitatori. Per giustificare la propria scelta, l'emittente radiotelevisiva britannica sostiene che dopo il picco raggiunto con le Olimpiadi, ora i prezzi nella capitale francese stanno scendendo e le vie cittadine sono più vivibili.

All'ottavo posto si piazza la costa occidentale della Svezia che offre paesaggi incontaminati, aria pulita, temperature estive sopportabili e valori progressisti. Nona ed ultima piazza per l'Albania forte di un mix di storia, costa incontaminata e un panorama enogastronomico emergente. Il Paese sta inoltre investendo in strutture ricettive di lusso.

In questo articolo: