Le false copertine di media occidentali contro Zelensky

Negli ultimi giorni diverse copertine e prime pagine false di media europei contro il presidente ucraino sono comparse sui social network. Questi contenuti di disinformazione sono stati condivisi online in diversi Paesi e in più lingue. Un caso che ricorda quello di qualche mese fa: le false foto diffuse sui social network di graffiti di critica nei confronti di Volodymyr Zelensky che sarebbero stati realizzati in diverse città europee.
Il risultato cercato da entrambi i filoni di notizie infondate sembra essere quello di mostrare un presunto forte malcontento all’interno dell’opinione pubblica occidentale nei confronti delle autorità ucraine e per il sostegno economico e militare dei propri governi all’Ucraina contro l’invasione militare russa.
Il quotidiano tedesco
Handelsblatt è un quotidiano economico e finanziario tedesco. In questi giorni sui social è comparsa una sua presunta prima pagina, quella attribuita al numero 77 di aprile 2023, in cui si vede una raffigurazione grafica del presidente ucraiano Zelensky circondato da alcuni uomini armati di pugnale. Questi indossano tuniche con i colori delle bandiere di Ungheria, Polonia, Slovacchia e Bulgaria. Sopra l’immagine compare il titolo «Neue Bedingungen des Getreidehandels» (in italiano, «Nuovi termini del commercio del grano»).
Il riferimento è alla notizia del blocco temporaneo del grano ucraino deciso da diversi Paesi orientali dell’Unione Europea per ragioni economiche. Chi l’ha condiviso afferma che il quotidiano tedesco abbia predetto il futuro di Zelensky, cioè essere tradito dai suoi partner occidentali.
In realtà, però, Handelsblatt non ha mai realizzato e pubblicato una simile prima pagina. Non c’è traccia di un simile contenuto, infatti, nell’archivio online del quotidiano. Il vero numero 77 di aprile 2023 di Handelsblatt apre con le precauzioni prese dalle aziende tedesche «per sopravvivere alla svolta dei tassi di interesse e alla crisi energetica».
Il settimanale francese
Un’altra immagine condivisa sui social mostra una presunta copertina del settimanale francese Courrier International, numerata «1692» e datata «6-12 aprile 2023». In questo caso si vede una caricatura del presidente ucraino mentre porta via delle uova di Pasqua ad alcuni bambini in lacrime, esclamando «L’Ucraina ne ha bisogno!».
Ma anche qui, verificando nell’archivio online del settimanale si vede che ad aprile 2023 non è presente una cover simile. Il numero 1692, poi, datato 6-12 aprile 2023, ha in realtà come titolo «India, il passo da gigante» e in copertina compare una foto di due uomini in sella ad una motocicletta. La direttrice editoriale del settimanale francese Claire Carrard ha dichiarato che la copertina con Zelensky condivisa sui social «è una rozza contraffazione. Non è stata né progettata né pubblicata da Courrier International».
La rivista satirica turca
Spostiamoci in Turchia. La rivista satirica LeMan è infatti finita all’interno di questo filone disinformativo. In una sua cover del numero «1620» diffusa online compare una caricatura di Zelensky che dà fuoco a quelli che sembrano sacerdoti cristiani ortodossi legati ad alcuni pali, mentre una figura simile a papa Francesco guarda la scena, ride e dice (in turco) «Questo è buono».
Non esiste tuttavia alcun riscontro che LeMan abbia mai pubblicato una copertina simile. Nella cover del numero 1620 della rivista si vedono invece alcuni poliziotti entrare in una casa. Anche LeMan, sui propri canali social, ha chiarito che la copertina diffusa sui social con Zelensky e il Pontefice è un prodotto falso con lo scopo di disinformare e «provocare».
Il settimanale politico britannico
Sui social network viene condivisa anche una presunta copertina del settimanale politico britannico The New European. Qui, sopra un disegno in cui compaiono il presidente ucraiano, il Dalai Lama e il premier britannico Rishi Sunak, si legge il titolo «Quanto è disposta a pagare la Gran Bretagna per risolvere la crisi ucraina?». Viene indicato anche che si tratterebbe del numero «337» pubblicato ad aprile 2023.
Anche in questo caso non c’è alcun riscontro di una copertina simile nell’archivio online del settimanale. Il numero 337 di aprile 2023 ha poi una cover differente, con il premier britannico seduto in giardino con il titolo «La guerra di Rishi Sunak contro le élite». Lo stesso The New European sul proprio profilo Twitter ha chiarito che la copertina con Zelensky e il Dalai Lama è falsa.