Le false notizie sui vincitori del premio Nobel per la medicina

Il 2 ottobre 2023 l’Assemblea Nobel ha assegnato il premio Nobel per la medicina 2023 ai ricercatori Katalin Karikó e Drew Weissman per le loro scoperte scientifiche che hanno reso possibile lo sviluppo dei vaccini a mRNA contro la COVID-19.
Dopo l’annuncio, sui social network sono iniziate a circolare varie notizie secondo cui, ad esempio, i vincitori non si sarebbero vaccinati, oppure che avrebbero ritirato il premio indossando la mascherina. Secondo questo filone disinformativo, i due ricercatori non si fiderebbero dunque del vaccino da loro stessi sviluppato.
Vaccinati oppure no?
Su Facebook è stato condiviso un post secondo cui Katalin Karikó, Drew Weissman e il tennista Novak Djokovic, tennista serbo che non ha voluto vaccinarsi contro la Covid-19, perdendo così la possibilità di disputare alcuni dei tornei di tennis più importanti, avrebbero un punto in comune: «nessuno dei tre si è vaccinato». Ma questa notizia è falsa.
I due vincitori del premio Nobel, infatti, si sono vaccinati il 18 dicembre 2020. Sul sito dell’Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti d’America, dove Karikó e Weissman lavorano, sono pubblicate le foto scattate ai due ricercatori mentre ricevevano la prima dose del vaccino contro la Covid-19.
La foto della premiazione sbagliata
Sempre su Facebook circola la foto di Katalin Karikó e Drew Weissman con indosso la mascherina mentre stanno ritirando un premio. Secondo questi post i due ricercatori avrebbero ritirato il premio Nobel 2023 indossando il dispositivo di sicurezza. L’immagine, però, non è stata scattata durante la cerimonia di premiazione del premio Nobel, dal momento che questa si tiene ogni anno il 10 dicembre, e dunque non si è ancora svolta. Lo scatto diffuso sui social risale invece al 13 aprile 2022, quando Karikó e Weissman ricevettero a Tokyo il premio Japan Prize «per la ricerca pionieristica che ha contribuito allo sviluppo di vaccini a mRNA». In quel periodo in Giappone era richiesto indossare la mascherina in ambienti pubblici come misura di prevenzione anti-contagio. Per questo motivo i due vincitori indossavano la mascherina, così come il resto dei presenti in sala.