Il caso

Lifting per la Foca più famosa del Ticino

Bellinzona, l'otaria della fontana in piazza Governo verrà sottoposta a restyling a seguito di un problema riscontrato all'altezza della bocca - Poi tornerà nuovamente a zampillare
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Bellinzona
11.03.2025 18:15

Cosa è successo all’otaria più famosa del Ticino? Se lo sono chiesti in tanti, oggi, dopo aver visto le impalcature che «abbracciano» la fontana della foca in piazza Governo a Bellinzona. Dopo gli interventi a cavallo tra il 2016 ed il 2017, durati nove mesi, la foca dovrà essere nuovamente sottoposta a restyling in quanto è danneggiata all’altezza della bocca, alla fuoriuscita dunque del getto d’acqua. Prima di tornare a zampillare ci vorrà un periodo di forzato «riposo» di tre mesi. La Città ha concordato il restauro con l’Ufficio dei beni culturali in quanto il monumento, realizzato dall’artista Remo Rossi, è inserito nell’elenco dei beni di protezione cantonale.

Monumento protetto

«Dal 1945 il complesso artistico svolge la sua funzione – sia per la valenza monumentale sia per le sue componenti idrauliche ed elettriche – ma non è immune dalle aggressioni del tempo e di qualche bontempone che, si ricorderà, qualche anno fa aveva seriamente danneggiato la statua», scriveva il Municipio nel luglio 2017, felicitandosi per il ritorno alla normalità della Foca dopo il lifting. Da notare che, contrariamente al passato, stavolta il problema non è da ascrivere a qualche maleducato. Il cantiere di cui dicevamo in precedenza, ricordiamo, aveva interessato sia la statua stessa, la fontana, il suo basamento in calcestruzzo e l’area adiacente, oltre agli impianti idrici ed elettrici.