Città

Locarnesi, dite addio al posteggio gratis in pausa pranzo

Cambiano le regole all'autosilo Largo Zorzi: dal 1. settembre si paga dalle 7 alle 19, fascia di mezzogiorno compresa
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Online
18.08.2023 10:17

L'autosilo Largo Zorzi a Locarno si fa (più) caro. A partire dal 1. settembre verrà (re)introdotto il pagamento dei posteggi durante la fascia della pausa pranzo (attualmente gratuita) e sarà pure prolungato l’orario in cui viene riscossa la tassa: se ora sono a pagamento le fasce orarie dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00, si pagherà sempre il parcheggio tra le 07.00 e le 19.00.

Il 30 maggio 2023, il Municipio aveva approvato la modifica dell’Ordinanza concernente il prelievo delle tasse di parcheggio e per l'uso dell'autosilo Largo Zorzi. Nelle scorse settimane, la Polizia comunale ha proceduto all’implementazione delle modifiche necessarie a livello tecnico e organizzativo per procedere all’attuazione di quanto deciso dal Municipio. 

«La direzione intrapresa dall’Esecutivo con queste modifiche mira ad allineare il Comune di Locarno con quanto già avviene da alcuni anni in altre città ticinesi, nonché svizzere – scrive la Città –. In molte località della Svizzera interna le fasce orarie soggette al pagamento sono addirittura più estese: solo per fare un esempio, Losanna richiede il pagamento del parcheggio tra le 6.00 e le 20.00». L’Esecutivo di Locarno dice di avere «scelto una sorta di via del compromesso, mettendo sul piatto della bilancia la volontà di allinearsi con le altre maggiori località elvetiche – cosa che, non va nascosto, porterà anche qualche introito in più favore della cosa pubblica – e quella di non gravare in modo eccessivo sui cittadini e in generale sugli abitanti dell’agglomerato locarnese, che regolarmente frequentano il polo regionale». La via imboccata dal Municipio, viene infine sottolineato, si inserisce nel filone aperto ormai da qualche anno in favore della mobilità sostenibile per contrastare il fenomeno dilagante del traffico motorizzato.

In questo articolo: