Lodrino, un dramma familiare?
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/01/26/1920x1080/34493db3-c18e-455b-ba87-8ac7045fb403.jpeg)
A Lodrino nessuno ha comprensibilmente voglia di parlare. La voce del fatto di sangue è circolata subito, stamattina, di casa in casa all’ora di colazione. Tutto si sarebbe consumato all’interno dello stesso nucleo familiare? La Polizia cantonale non conferma. Di certo quanto capitato poco prima delle 5, sui monti, ha scosso l’intera comunità. Una donna è stata trovata morta in un rustico, mentre un uomo sta lottando per la vita. Entrambi ticinesi, sulla base delle nostre informazioni. Bisogna capire, se effettivamente c’era, qual era il legame fra loro.
La diramazione e la chiesa
È successo in una zona isolata, a meno di mille metri di altitudine, dove vi sono 4-5 rustici. In inverno le abitazioni sono deserte. Per arrivarci occorre prendere la strada che dopo poco ti mette di fronte ad un bivio. Da una parte si va verso i monti di Iragna, dall’altra a quelli di Lodrino. Che si trovano a pochissimi minuti dalla chiesa-oratorio di San Martino di Tours, sul Monte Paglio, costruita nell’Alto Medioevo.
Inquirenti al lavoro
Gli inquirenti sono al lavoro da oramai otto ore per chiarire la dinamica ed il movente del fatto di sangue. In particolare gli esperti della Polizia Scientifica stanno raccogliendo tutti gli indizi utili per appurare con certezza cosa è successo. Sul luogo sono giunti alla spicciolata alcuni familiari delle due persone coinvolte. Le loro deposizioni, immaginiamo, serviranno per avere un quadro ancora più nitido del dramma consumatosi stamattina ancora prima dell’alba. Nelle prossime ore è atteso un secondo comunicato da parte del Ministero pubblico.