L'ultimo saluto a Davide Astori

Si sono tenuti stamattina a Firenze i funerali del difensore scomparso domenica all'età di 31 anni - VIDEO
Red. Online
08.03.2018 11:20

FIRENZE - È il momento dell'ultimo addio a Davide Astori. Per i funerali del capitano della Fiorentina, deceduto domenica all'età di 31 anni, piazza Santa Croce a Firenze si è tinta di viola. Migliaia, le bandiere e gli striscioni sventolati in ricordo del difensore.

Dopo la processione alla camera ardente, circa 12 mila persone - tra tifosi, calciatori e sportivi - si sono radunate nella piazza per il saluto estremo al difensore, morto per un malore nel sonno. Tra i primi ad arrivare in Santa Croce, i giocatori e i dirigenti della Fiorentina.

Ad accogliere il feretro, anche i pulcini della Fiorentina. L'arrivo della bara è stato accompagnato da un lunghissimo applauso e dalle grida dei tifosi, che urlavano «Grazie capitano». Nella lunga attesa sul sagrato della basilica, il padre di Francesca Fioretti, la compagna di Astori, ha avuto un malore.

La cerimonia, iniziata alle 10, è officiata dall'arcivescovo Giuseppe Betori: "Molti ricordando il capitano - ha detto il religioso - ne hanno menzionato la semplicità, la modestia e il senso di responsabilità, che lo rendevano così caro. È preziosa la testimonianza dei compagni più giovani nella squadra, che si sono sentiti da lui accolti. La sua vita spezzata deve ricordare a tutti noi di prenderci cura della vita degli altri, soprattutto di quelli più fragili".

In questo articolo: