Ticino

L'Unione Contadini Ticinesi in sostegno della Vallemaggia

Promossa una raccolta fondi in favore delle famiglie contadine colpite dalla tragedia
© Keystone
Red. Online
25.07.2024 09:20

Anche l'Unione Contadini Ticinesi interviene per sostenere la Vallemaggia dopo gli ingenti danni causati dal maltempo. L’Unione Contadini Ticinesi, l’Associazione delle Donne Contadine Ticinesi e la Società Agricola Valmaggese hanno infatti deciso di promuovere una raccolta fondi per le famiglie contadine colpite dagli elementi della natura.

«Alle immagini della tragedia che ha colpito la Vallemaggia si stanno aggiungendo quelle della ricostruzione che richiederà anni, soprattutto per quelle famiglie contadine che hanno subito la perdita parziale o addirittura totale delle proprie aziende agricole, degli stabili, dei macchinari e del foraggio, e con le proprie superfici agricole rese inutilizzabili perché ricoperte di detriti o erose dalla furia dei corsi d’acqua» si legge in un comunicato stampa.

«In aggiunta a queste devastazioni, le famiglie contadine sono state colpite proprio nel periodo di maggiore attività, in cui i lavori all’alpeggio si sommano alle attività più prossime all’azienda, come la fienagione. Molto si è fatto e si sta facendo, grazie anche all’enorme lavoro delle Autorità e degli Uffici cantonali preposti come per esempio da parte della Sezione dell’agricoltura, oppure di coloro che si sono spontaneamente messi a disposizione, offrendo il proprio fieno, i propri macchinari o di svolgere determinati lavori per le famiglie contadine colpite», continua la nota stampa.

«Sebbene sia molto difficile e ancora presto per quantificare i danni in maniera definitiva, si può comunque ipotizzare che siano ben 40-50 gli ettari di superfici agricole ricoperti dai detriti e inutilizzabili per la ventina di aziende agricole colpite in maniera più o meno grave dal nefasto evento», precisa il comunicato.

Ecco dunque che l'Unione Contadini Ticinesi, l’Associazione delle Donne Contadine Ticinesi e la Società Agricola Valmaggese hanno infatti deciso di promuovere una raccolta fondi che terminerà il Primo Agosto. 

Le donazioni possono essere effettuate alle seguenti coordinate:

Unione Contadini Ticinesi e Segretariato Agricolo, In Pièza 12, 6705 Cresciano;
IBAN: CH62 0076 4106 0365 C001 C