Mamma 66.enne: diritto o capriccio?

COIRA - Una donna single grigionese di 66 anni è andata in Ucraina a farsi inseminare e poi ha portato a termine con successo la sua gravidanza dando alla luce due gemelli all?ospedale di Coira. Un caso estremo di cui parliamo con Alberto Bondolfi, membro del comitato nazionale di etica : "Subito si pensa, commenta, al fatto che il bambino che nascerà correrà dei rischi: dal punto di vista puramente medico una gravidanza a quell?età è un pericolo sia per la madre sia per il figlio; secondariamente si pensa alle conseguenze a media e lunga scadenza. Questi bambini, molto probabilmente, invece di una mamma presto avranno una nonna". "Un parto di questo tipo – ci spiega invece il professor Mario Bianchetti primario del reparto integrato di pediatria degli Ospedali Regionali di Bellinzona e Mendrisio – crea inevitabilmente problemi maggiori rispetto ad una nascita in età meno avanzata sia per la mamma che per il neonato. Certo, grazie alla qualità delle cure neonatali odierne, siamo in grado di non perdere più i bambini di madri così anziane. Ma anche se non rischiano la vita si tratta sempre di bambini più soggetti a malattie". Sulla stessa lunghezza d'onda si pone la dottoressa Petra Donati-Genet della Clinica Sant'Anna di Sorengo. "È opportuno evidenziare - esordisce- che da noi simili procedure estreme, e per fortuna aggiungerei, non avvengono".