Mondo
La diretta
Gli Stati Uniti intendono fornire ulteriori aiuti a Kiev, intanto due velivoli senza pilota hanno sorvolato la regione della Capitale russa - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

23:32
23:32
Kiev rivede a due morti il bilancio del raid russo su Zaporizhzhia
Il bilancio dell'attacco russo lanciato questa sera sulla città di Zaporizhzhia è stato rivisto a due morti, uno in meno rispetto al conteggio iniziale riferito dalle autorità. Lo ha affermato il ministro dell'Interno ucraino Igor Klymenko in un messaggio su Telegram.
«Due persone sono state uccise, 7 sono rimaste ferite. Le informazioni primarie erano di circa tre morti. Fortunatamente una persona è stata rianimata», ha dichiarato il ministro, aggiungendo che «i soccorritori hanno prontamente spento l'incendio in un edificio commerciale».
La polizia «ha condotto una perquisizione appartamento per appartamento degli edifici residenziali. Non sono stati trovati morti o feriti», ha poi riferito Klymenko.
20:44
20:44
Zelensky: «Tre morti per il raid russo sulla città di Zaporizhzhia»
«Zaporizhzhia. Un altro attacco dei terroristi russi. Ad ora, tre persone sono state dichiarate morte». Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, riferendo di un attacco russo sulla città nel sud dell'Ucraina.
«L'operazione di salvataggio è in corso. A tutte le vittime sarà fornita l'assistenza necessaria. E questo crimine di guerra della Russia dovrà sicuramente affrontare la sua condanna», ha aggiunto.
In precedenza, il sindaco Anatoly Kurtev aveva riferito di due morti e alcuni feriti nell'attacco «su un quartiere residenziale» della città, dopo che erano state segnalate esplosioni durante l'allarme aereo.
20:42
20:42
«Un morto e quattro feriti in un raid vicino a Belgorod»
Il governatore della regione russa di Belgorod, Viaceslav Gladkov, accusa le forze armate ucraine di aver bombardato la cittadina di Gorkovsky provocando la morte di una persona e il ferimento di altre quattro. Lo riporta l'agenzia russa Ria Novosti.
«Il villaggio di Gorkovsky, nel distretto urbano di Graivoron, è stato preso di mira dalle forze armate ucraine: cinque proiettili sono esplosi nel centro del villaggio, vicino alla scuola», scrive il governatore su Telegram.
«È successa la cosa peggiore: una persona è morta. L'uomo aveva ferite da scheggia incompatibili con la vita. Altre quattro persone sono rimaste ferite: tre uomini avevano ferite da schegge agli arti inferiori, la donna ha una contusione», ha scritto ancora Gladkov secondo Ria Novosti.
20:41
20:41
La Germania trasferirà altri 25 tank Leopard 1 in Ucraina
La Germania ha confermato il trasferimento di ulteriori carri armati Leopard-1 in Ucraina. Lo ha affermato il ministero della Difesa tedesco, secondo quanto riportato da Dw.
Ieri il quotidiano Handelsblatt aveva riferito che l'azienda tedesca Rheinmetall ha acquisito 50 carri armati Leopard-1 dal Belgio per riattrezzarli e trasferirne circa 30 in Ucraina. Il ministero della Difesa tedesco ha chiarito che si trattava invece di circa 25 carri armati Leopard-1, cinque veicoli corazzati e due carri armati di addestramento.
20:40
20:40
«Quattro civili uccisi in un raid ucraino su Zaporizhzhia»
Quattro civili sono stati uccisi e due feriti in un bombardamento ucraino contro un centro abitato nel distretto di Tokmaksky, parte della regione di Zaporizhzhia occupata dai russi. Lo hanno affermato i servizi di risposta alle emergenze filorussi della regione.
«I militanti del regime terroristico di Kiev hanno bombardato l'insediamento di Trudovoye nel distretto di Tokmaksky. Secondo le informazioni preliminari, quattro civili sono stati uccisi, altri due sono rimasti feriti», hanno affermato.
18:20
18:20
«Una bambina uccisa in un attacco ucraino su Donetsk»
«Nel distretto Petrovsky di Donetsk, una bambina è stata uccisa a causa di una granata ucraina che ha colpito una casa a due piani». Ad affermarlo è il capo filorusso dell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, Denis Pushilin, in un messaggio su Telegram. Secondo il governatore, altre due persone sono rimaste ferite nell'attacco.
17:58
17:58
La Banca di Russia sospende l'acquisto di valuta estera
La Banca di Russia ha deciso di non acquistare valuta estera sul mercato interno fino alla fine del 2023, per ridurre la volatilità sui mercati finanziari.
Lo rende noto la Banca di Russia evidenziando che continuerà a vendere valuta estera dal fondo Wellbeing per un equivalente di 2,3 miliardi di rubli al giorno.
17:56
17:56
«Kiev ha provato a colpire la centrale di Zaporizhzhia con un drone»
Le autorità russe hanno accusato l'esercito ucraino di aver tentato di colpire i depositi di stoccaggio del combustibile nucleare esaurito presso la centrale nucleare di Zaporizhzhia. Lo riporta Ria Novosti, sottolineando che un drone d'attacco è stato intercettato a Energodar, cittadina ucraina che ospita la centrale, mentre viaggiava in direzione dell'impianto.
«L'analisi del percorso dell'Uav ha mostrato che il drone d'attacco si stava dirigendo verso l'impianto di stoccaggio del combustibile nucleare esaurito sul territorio della centrale», ha riferito un funzionario a Ria Novosti, aggiungendo che danneggiare i contenitori di combustibile nucleare potrebbe causare una catastrofe nucleare.
16:16
16:16
Putin sospende gli accordi fiscali, ma a Berna nessuna notifica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso ieri di congelare gli accordi fiscali con oltre 30 Paesi, classificati come ostili dal Cremlino, tra cui la Svizzera. Oggi Berna ha dichiarato di non esserne stata informata attraverso i canali diplomatici solitamente utilizzati.
La Svizzera è al corrente del decreto firmato da Putin, ha comunicato la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI) a Keystone-ATS.
L'accordo del 15 novembre 1995 tra Svizzera e Russia per evitare la doppia imposizione rientra tra le intese summenzionate. Nonostante la decisione del capo del Cremlino, dato che la Confederazione non ha ricevuto alcuna notifica ufficiale, essa presume che l'accordo sia ancora in vigore bilateralmente.
Sono stati sospesi alcuni articoli di convenzioni volte a evitare la doppia imposizione e l'evasione fiscale, stipulate in particolare con Stati Uniti, Gran Bretagna e Canada, oltre che con la Svizzera. Mosca ha giustificato questa misura con presunte «violazioni degli interessi economici e di altri interessi legittimi della Federazione Russa».
Le relazioni tra il Cremlino e l'Occidente sono ai minimi storici da quando, più di 17 mesi fa, la Russia ha attaccato l'Ucraina. L'Unione europea (UE), insieme agli Stati Uniti e al Regno Unito, ha reagito imponendo sanzioni economiche di ampia portata contro la Russia, manovra a cui anche la Svizzera partecipa. Mosca, da parte sua, ha classificato 50 Paesi come «Paesi non amici» e tra questi rientrano la Svizzera, le nazioni dell'UE, gli Stati Uniti e l'Australia.
12:35
12:35
Esplosione in un impianto russo: «Dovuta a un drone»
L'esplosione nel deposito di fuochi d'artificio situato all'interno dell'impianto ottico-meccanico di Zagorsk, nella cittadina di Sergiev Posad alle porte di Mosca, sarebbe stata provocata da un drone secondo informazioni preliminari: lo riporta il canale Telegram 112. Secondo il servizio di emergenza russo l'esplosione è stata provocata da un "fattore umano".
Sempre il canale Telegram 112 riporta che il bilancio dei feriti è aumentato a 42.
12:33
12:33
Esplosione in un impianto vicino a Mosca
Undici persone sono rimaste ferite questa mattina in seguito a un'esplosione in un impianto ottico-meccanico di Sergiev Posad, a circa 71 km a nordest di Mosca: lo hanno reso noto funzionari del servizio di emergenza, secondo i quali l'esplosione non è stata provocata da un drone. Lo riporta la Tass.
«L'esplosione si è verificata sul territorio dell'impianto ottico-meccanico di Zagorsk, nella zona della caldaia. L'onda d'urto ha fatto saltare le finestre di diverse case», ha dichiarato una fonte del servizio di emergenze, aggiungendo che secondo le informazioni preliminari l'esplosione non è stata provocata da un drone. Le autorità hanno annunciato l'evacuazione totale dell'impianto.
L'impianto ottico-meccanico di Zagorsk è uno dei principali sviluppatori e produttori di dispositivi ottici e optoelettronici per le forze dell'ordine, l'industria e la sanità.
08:33
08:33
Biden approva l'addestramento dei piloti ucraini sugli F-16
l presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha approvato l'addestramento dei piloti ucraini sugli aerei da combattimento F-16: lo ha annunciato ieri la vice portavoce del Pentagono, Sabrina Singh, in un briefing con i media. Lo riporta il dipartimento della Difesa sul suo sito web.
«Come sapete, la Danimarca e i Paesi Bassi stanno prendendo l'iniziativa per l'addestramento - ha affermato Singh rispondendo a una domanda sul programma di addestramento dei piloti ucraini sugli F-16 -. E il Presidente ha dato il via libera per consentire e sostenere l'addestramento, ma al momento non ho ulteriori aggiornamenti per quanto riguarda l'addestramento di piloti specifici».
A margine del summit Nato a Vilnius è stato firmato un accordo tra la coalizione dei Paesi per gli F-16. Gli 11 Paesi della coalizione (Olanda, Danimarca, Regno Unito, Belgio, Svezia, Lussemburgo, Canada, Germania, Romania, Polonia e Svezia) si sono impegnati a iniziare l'addestramento dei piloti ucraini questo mese e a completare il processo «in sei mesi». Al momento si parla solo dell'addestramento, la consegna dei caccia sarà «un secondo passaggio».
La Danimarca e l'Olanda sono i due Paesi Nato alla guida del programma di addestramento.
07:19
07:19
Nove morti e 82 feriti nell'attacco su Pokrovsk
È salito a 9 il numero delle vittime del duplice attacco russo di ieri a Pokrovsk nella regione di Donetsk. Lo ha reso noto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel consueto videomessaggio serale.
I feriti sono 82, tra cui due bambini di cui uno in gravi condizioni. «Si chiama Nikita, ha solo 11 anni», ha detto Zelensky, confermando che il secondo attacco è avvenuto quando i soccorsi per il primo erano già cominciati.
«Questo è un atto deliberato dei terroristi per causare il maggior dolore, il maggior danno. La Russia si assumerà la massima responsabilità per questo, devono esserci sentenze contro i terroristi», ha aggiunto.
06:14
06:14
IL PUNTO ALLE 6
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che il prossimo vertice della Piattaforma di Crimea «a livello di leader» si terrà il 23 agosto. Nel suo discorso serale, Zelensky ha detto di averne parlato con il premier olandese Mark Rutte e di averlo invitato, senza fornire ulteriori dettagli. La Piattaforma di Crimea è un'iniziativa diplomatica di Kiev inaugurata nell'agosto del 2021 e progettata per creare un meccanismo di coordinamento internazionale per porre fine all'occupazione russa della penisola, annessa unilateralmente da Mosca nel 2014, e facilitarne il ritorno al controllo dell'Ucraina.
Intanto gli Stati Uniti si apprestano ad annunciare un nuovo invio di armi all'Ucraina per portare avanti la sua controffensiva entro la fine di questa settimana. Lo ha fatto sapere il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana, John Kirby, alla Cnn.
Nella notte, i sistemi di difesa aerea russi hanno abbattuto due droni diretti verso Mosca. Lo ha annunciato il sindaco Sergey Sobyanin citato dalla Tass. «Due droni hanno tentato di sorvolare la città - ha scritto su Telegram -. Entrambi sono stati abbattuti dai sistemi di difesa aerea, uno nella zona di Domodedovo e un altro vicino all'autostrada di Minskoe. Non si registrano feriti».
Anche il Ministero della Difesa russo ha annunciato di aver abbattuto due droni nella regione di Mosca, confermando quanto scritto su Telegram dal sindaco della capitale. «Nella notte è stato sventato il tentativo del regime di Kiev di compiere un attacco terroristico con velivoli senza pilota sul territorio della regione di Mosca. Due droni - spiega una nota - sono stati abbattuti dal sistema anti-aereo» senza causare vittime o danni.