Dopo le proteste

Alberto Otárola è il nuovo premier peruviano

Giorni fa il capo dello Stato aveva spiegato che a seguito delle proteste sociali in reazione all'arresto e all'incarcerazione dell'ex presidente Pedro Castillo con l'accusa di tentato colpo di stato, avrebbe proceduto ad un rimpasto per disegnare un governo con "maggiore profilo politico"
©ALDAIR MEJIA
Ats
21.12.2022 16:37

La presidente della repubblica peruviana, Dina Boluarte, ha presieduto oggi a Lima la cerimonia di giuramento del nuovo governo di cui è premier Alberto Otárola, in sostituzione di Pedro Angulo.

Otárola, precisa la radio Rpp, ha 55 anni e nel precedente esecutivo che ha operato per sole due settimane, ricopriva la carica di ministro della Difesa

Nell'avvicendamento, precisa l'emittente, vari ministri hanno mantenuto il loro incarico, come la titolare degli Esteri, Ana Cecilia Gervasi, il ministro Oscar Vera all'Energia e Miniere, Alonso Contreras all'Economia, José Tello alla Giustizia e Luis Fernando Helguero González al Commercio Estero e Turismo.

Le principali novità riguardano invece le nomine di Victor Rojas Herrera a ministro dell'Interno, Jorge Chávez Cresta, alla Difesa, Oscar Manuel Becerra quale titolare dell'Istruzione.

Giorni fa il capo dello Stato aveva spiegato che a seguito delle proteste sociali in reazione all'arresto e all'incarcerazione dell'ex presidente Pedro Castillo con l'accusa di tentato colpo di stato, avrebbe proceduto ad un rimpasto per disegnare un governo con "maggiore profilo politico".

Gli scontri fra manifestanti e polizia soprattutto nel centro-sud del Paese, hanno avuto un bilancio di almeno 27 morti e centinaia di feriti.