Mondo
La diretta

Altri attacchi USA contro gli Houthi

Lo ha detto il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Altri attacchi USA contro gli Houthi
Red. Online
19.01.2024 06:36
21:13
21:13
Miliziani a Gaza diffondono il video di un ostaggio: «È morto»

Un gruppo armato della Striscia di Gaza ha diffuso un video che mostra un ostaggio israeliano, affermando che è morto.

20:07
20:07
Altri attacchi USA contro Houthi in Yemen

Gli USA hanno condotto altri attacchi contro gli Houthi in Yemen: lo ha detto il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby.

20:05
20:05
Biden ha parlato con Netanyahu

Joe Biden ha avuto una conversazione telefonica con il premier israeliano Benjamin Netanyahu sugli sviluppi a Gaza. Lo riferisce la Casa Bianca.

I due hanno discusso della responsabilità di Israele di ridurre i danni contro i civili a Gaza, degli sforzi per una pace durevole e la soluzione dei due stati, nonché degli sforzi per liberare gli ostaggi: lo ha detto il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby.

17:42
17:42
Ucciso 17.enne palestinese in scontri in Cisgiordania

Un palestinese di 17 anni - con anche cittadinanza Usa - è stato ucciso in scontri con l'esercito israeliano vicino Ramallah in Cisgiordania. Lo hanno riferito, citate dall'agenzia Wafa, fonti mediche che hanno identificato il giovane in Tawfiq Hafez Tawfiq Ajaq morto per le «ferite riportate alla testa».

Secondo fonti palestinesi Ajaq avrebbe anche il passaporto americano. Haaretz ha aggiunto che negli scontri sono stati lanciati sassi ai soldati. L'esercito israeliano non ha ancora dato la sua versione dei fatti.

15:05
15:05
«Dal 7 ottobre, quasi 20 mila bambini sono nati nell'inferno di Gaza»

Dall'inizio della guerra, dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre, "nell'inferno" di Gaza sono nati quasi 20 mila bambini. Le stime sono delle Nazioni Unite che parlano di nascite in condizioni "incredibili".

Una portavoce dell'Unicef, Tess Ingram, di ritorno da una recente visita nella Striscia, ha descritto una situazione drammatica con madri morte dissanguate e infermiere costrette ad eseguire cesarei d'urgenza su sei donne morte.

"Ogni 10 minuti nasce un bambino in questa guerra orrenda", ha detto Ingram ai giornalisti a Ginevra tramite collegamento video dall'Oman. "Diventare madre dovrebbe essere un momento di festa. A Gaza, è un altro bambino consegnato all'inferno: vedere i neonati soffrire, mentre alcune madri muoiono dissanguate, dovrebbe tenerci tutti svegli la notte".

14:46
14:46
Colloquio con Hamas a Mosca: la Russia chiede il rilascio degli ostaggi

Nel corso di un colloquio svoltosi a Mosca, l'inviato speciale russo per il Medio Oriente, Mikhail Bogdanov, ha chiesto a Musa Abu-Marzouk, membro del Politburo di Hamas, che vengano rilasciati tutti gli ostaggi, compresi tre cittadini russi. Lo fa sapere il ministero degli Esteri russo citato dall'agenzia Ria Novosti.

11:58
11:58
«Uccisi 12 cittadini vicino all'ospedale Shifa»

L'agenzia palestinese Wafa ha detto che "almeno 12 cittadini sono stati" uccisi e "altri sono rimasti feriti" da un raid dell'aviazione israeliana su uno stabile "residenziale vicino all'ospedale Shifa" a Gaza City.

Secondo la stessa fonte nelle ultime ore "sono stati uccisi 77 cittadini e decine i feriti" tra cui "bambini e donne" dal "continuo bombardamento da parte degli aerei, dell'artiglieria e delle cannoniere navali dell'occupazione israeliana sulla Gaza Striscia".

È invece di 10 morti il numero delle vittime dopo i bombardamenti israeliani nella notte nella zona Abasan di Khan Yunis. Secondo l'emittente qatariota al Jazeera ai raid aerei notturni si sono aggiunti i carri armati e i veicoli dell'esercito israeliano che si sono spinti nelle vicinanze dell'ospedale Nasser e dell'ospedale da campo giordano.

09:11
09:11
Lapid apre a un ruolo dell'Anp a Gaza dopo la guerra

Il leader centrista dell'opposizione in Israele, Yair Lapid, ha fatto una piccola apertura sul fatto che l'Autorità nazionale palestinese (Anp) di Abu Mazen possa avere un ruolo nel futuro di Gaza alla fine della guerra, a patto che intraprenda una serie di riforme come organizzazione politica.

"Se l'Anp avvia una reale riforma sul tema dell'istigazione e della corruzione, il suo apparato civile - ha spiegato Lapid alla tv Kan - può essere usato in alcune sue componenti a Gaza". Lapid ha comunque detto di "non pensare che qualcuno possa credere che uno Stato palestinese sarà istituito a Gaza", una volta finita la guerra.

La posizione di Lapid è in contrasto con quella del premier Benyamin Netanyahu che si oppone ad un futuro coinvolgimento dell'Anp a Gaza, eventualità sostenuta, invece, dagli Usa.

06:36
06:36
Il punto alle 6.30

«Non ci sarà nessuna sicurezza e stabilità nella regione senza l'istituzione di uno Stato palestinese indipendente, con Gerusalemme Est come capitale nei confini del 1967». Lo ha affermato il portavoce ufficiale del presidente palestinese Mahmoud Abbas, come riferisce l'agenzia di stampa statale Wafa (citata da Al Jazeera). «L'intera regione - ha aggiunto - è sull'orlo di un'eruzione vulcanica a causa delle politiche aggressive perseguite dalle autorità di occupazione israeliane contro il popolo palestinese e i suoi diritti legittimi». La dichiarazione fa seguito alle parole del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha ribadito la sua opposizione allo Stato palestinese in un discorso sulla guerra a Gaza.

Continuano, intanto, gli attacchi dei ribelli Houthi contro navi mercantili nel Mar Rosso. Ieri sera il gruppo ha annunciato di aver preso di mira una nave americana. La notizia è stata poi confermata dal Centcom (Comando centrale statunitense) su X. L'equipaggio della nave, la Chem Ranger, «ha visto i missili colpire l'acqua vicino alla nave» e «non ci sono notizie di feriti o danni», la nave ha «proseguito la sua rotta».