.

Ampio spazio alla morte di Berlusconi sui media spagnoli

Su El Mundo, a ricordarne la figura è l'ex premier popolare José María Aznar
Ansa
13.06.2023 09:56

Tutti i principali quotidiani spagnoli riservano ampio spazio in prima pagina alla notizia della morte di Silvio Berlusconi. Su El Mundo, a ricordarne la figura è l'ex premier popolare José María Aznar (1996-2004).

«Nel corso del mio periodo al governo», scrive il politico, «abbiamo sempre trovato in lui un alleato disposto a far pendere dalla nostra parte le questioni al centro della discussione». Berlusconi, aggiunge Aznar, è stato «un amico e alleato della Spagna» con cui lui stesso ha potuto condividere «un'idea dell'Europa che ancora oggi mantiene intatta la sua proiezione verso il futuro».

El País riserva invece al Cavaliere un editoriale. «Con la scomparsa di Berlusconi non si chiude un'epoca nella politica italiana», si legge, perché «l'influenza» dell'ex premier «sul modo di intendere il dibattito pubblico», «il suo modo di governare» e «il concetto stesso di verità e bugia» continuano a «condizionare» non solo la politica italiana, ma anche «ciò che sta succedendo in altri importanti Paesi europei». In altre parole, riassume il quotidiano di tendenza progressista, «Berlusconi rappresenta il trionfo del populismo messianico».

Per La Vanguardia, l'ex premier «irruppe» nella politica italiana «disposto a cambiare tutto», e «nella sua ora finale bisogna riconoscergli il merito di avercela fatta». Il giornale di stampo conservatore Abc dà invece spazio ad alcuni articoli di opinione.

In questo articolo: