Barcellona designata Capitale Mondiale dell'Architettura per il 2026

La città di Barcellona è stata ufficialmente designata Capitale Mondiale dell'Architettura per il 2026. La scelta è stata fatta su raccomandazione del Comitato congiunto Unesco-Uia (Unione Internazionale degli architetti) presieduto dall'architetto francese Dominique Perrault.
«Siamo lieti di veder passare il testimone del titolo di Capitale Mondiale dell'Architettura da Copenaghen a Barcellona per il 2026», ha detto la Direttrice dell'Unesco, Audrey Azoulay.
«Barcellona continuerà a costruire sui risultati di Copenaghen, trasmettendo come l'architettura e la cultura possono rispondere alle sfide di oggi per il bene pubblico globale e le generazioni future».
La designazione di una città come Capitale mondiale dell'architettura avviene ogni tre anni per evidenziare il ruolo chiave dell'architettura, della pianificazione urbana e della cultura nel plasmare l'identità urbana e lo sviluppo urbano sostenibile. La città scelta ospita il World Congress of Architects, evento sempre molto atteso, e diventa un forum globale in prima linea nelle discussioni sulla pianificazione urbana contemporanea e sulle questioni architettoniche.
Dopo Rio de Janeiro nel 2020 e Copenaghen quest'anno, Barcellona diventerà la terza città a ricevere questa designazione e ospiterà una serie di importanti eventi e programmi durante tutto l'anno solare. Workshop, conferenze, festival, visite in loco, mostre e altri eventi saranno dedicati all'identità architettonica e urbana e al patrimonio della città.