Commemorazioni

Biden ricorda Kennedy: «Ha portato gli USA sulla Luna e oltre»

Così il presidente americano: «La sua morte fu un momento decisivo di profondo trauma e perdita che sconvolse l'anima della nostra nazione»
©Copyright 2016 The Associated Press. All rights reserved. This material may not be published, broadcast, rewritten or redistribu
Ats
22.11.2023 14:28

«Il presidente Kennedy è stato un eroe di guerra, un senatore e uno statista. Ha indirizzato con fermezza la bussola della nostra nazione su molte delle questioni più importanti del XX secolo: dai diritti civili, al diritto di voto, alla parità di retribuzione per le donne. Ha guidato con calma e risolutezza i momenti più pericolosi della Guerra Fredda. E all'alba di un nuovo decennio, ci ha chiamato verso una nuova frontiera, spingendoci sulla Luna e oltre». Lo dichiara Joe Biden in occasione dei 60 anni dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy.

«La sua morte fu un momento decisivo di profondo trauma e perdita che sconvolse l'anima della nostra nazione. Milioni di americani ricordano ancora esattamente dove eravamo quando accadde», continua il presidente ricordando che «le settimane e i mesi che seguirono risvegliarono una generazione.

»Nella vita e nella morte, il presidente Kennedy ha cambiato il modo in cui vedevamo noi stessi: un paese pieno di speranze e ambizioni giovanili, reso più solido dalla forza di un popolo che ha superato una perdita profonda trasformando il dolore in uno scopo inflessibile. Ci ha chiamati a prendere la storia nelle nostre mani e a non smettere mai di lottare per costruire un'America che sia all'altezza dei suoi ideali più alti«, sottolinea Biden.