Boom di nascite in Tanzania, la presidente invita ad adottare misure di controllo

La presidente della Tanzania, Samia Suluhu Hassan, ha espresso preoccupazione per l'alto tasso di natalità nel Paese e ha esortato i cittadini ad adottare misure di controllo delle nascite. Lo rende noto la BBC, ricordando che questa posizione è opposta a quelle del suo predecessore, il defunto John Magufuli, che incoraggiava apertamente le donne a non usare metodi contraccettivi.
La presidente ha fatto riferimento alla quantità di classi, strutture sanitarie e cibo necessarie se continua il boom delle nascite, invitando alla riduzione del fenomeno. Nel 2016 Magufuli, dopo il lancio dell'istruzione primaria e secondaria gratuita nel Paese, disse: «Le donne possono buttare via i contraccettivi. L'istruzione ora è gratuita».
Secondo una stima della Banca Mondiale del 2020, il tasso di fertilità della Tanzania è di 4,8 nascite per donna, dovuto ai matrimoni precoci e al basso uso di contraccettivi. Sebbene questo tasso sia diminuito negli ultimi 30 anni, non lo ha fatto così velocemente come in altri Paesi della regione quali Kenya ed l'Etiopia, ha aggiunto. La Tanzania ha una popolazione di circa 60 milioni di persone, di cui il 49 per cento vive con meno di due dollari al giorno.