Buenos Aires è la capitale più sicura in America Latina

Buenos Aires, è la capitale più sicura dell'America Latina e la seconda più sicura del continente americano dopo la canadese Ottawa. Ad affermarlo è lo stesso governo della Città autonoma di Buenos Aires (Caba), che ha diffuso oggi le statistiche relative ai delitti compiuti nel 2022 nella sua area di competenza.
Secondo dati ufficiali, nella capitale dell'Argentina, dove vivono attualmente 2,89 milioni di abitanti distribuiti su una superficie di 200 km2, nell'anno appena trascorso sono diminuiti drasticamente sia gli omicidi che i furti, anche in relazione al periodo pre-pandemia.
Nel 2022, riferisce una nota delle autorità della città, si sono registrati 88 omicidi, contro i 103 del 2021, i 127 del 2020, e i 102 del 2019. Ed è la prima volta dal 1995, si sottolinea, che gli omicidi scendono sotto la cifra di 100.
In termini statistici si tratta di un tasso di 2,86 omicidi ogni centomila abitanti, anche in questo caso la più bassa dal 1995, mentre in termini percentuali i dati del 2022 segnalano un calo del 12% rispetto al 2021 e del 40% rispetto al 2016.
In confronto al 2019 risultano in calo del 50% anche i femminicidi (5 le vittime della violenza sulle donne nell'ultimo anno).
Con questi dati, affermano le autorità, Buenos Aires sarebbe quindi in grado di scalzare Santiago del Cile dal primo posto tra le città più sicure dell'America del Sud.
La capitale cilena occupa tradizionalmente il primo posto nella graduatoria "Safecities" stilato dalla rivista inglese "The Economist". Nella classifica del 2021 Santiago figura al posto 33 a livello mondiale seguita subito dopo proprio da Buenos Aires, al 34esimo posto.