Conflitto

Che cosa dice l'articolo 5 del Trattato Nord Atlantico?

Almeno un missile è caduto in Polonia, sul paese di Przewodow, al confine con l'Ucraina: è la prima volta che viene colpito un territorio NATO
Red. Online
15.11.2022 21:04

Almeno un missile è caduto sulla Polonia anziché sull'Ucraina. Sarebbero due le vittime dell'esplosione avvenuta nel paese polacco di Przewodow, al confine con la frontiera ucraina. In men che non si dica, il presidente del Consiglio polacco, Mateusz Morawiecki, ha convocato una riunione urgente del Comitato per la sicurezza e la difesa, a cui seguirà una altrettanto importante riunione dell'esecutivo di Varsavia. Si tratta della prima volta che missili impiegati nel conflitto ucraino cadono sul territorio NATO, di cui, appunto, fa parte anche la Polonia. La Bild, una delle prime testate ad aver diffuso la notizia, ha parlato di missili russi (al momento non è ancora chiaro, potrebbe esser stato un missile antiaereo ucraino), citando l'articolo 5 dell'Alleanza, secondo il quale è previsto l'obbligo di soccorso per gli alleati. Ma se questo sarà attivato da Varsavia, al momento, è una questione ancora aperta. Nel frattempo, il Pentagono dichiara di stare indagando. «Il nostro impegno verso l'articolo 5 della NATO è chiarissimo: difenderemo ogni centimetro di territorio della NATO», ha confermato il portavoce del Pentagono Pat Ryder, in occasione di un briefing con la stampa. 

Ma che cosa dice l'articolo 5 del Trattato Nord Atlantico? Questo: «Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'art. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale. Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali».