Il dato

Che cosa guarda, la gente, in aereo?

Emirates ha condiviso le preferenze dei propri passeggeri in volo: quali sono stati i film o le serie TV di maggior successo? Da Bollywood a Hollywood, ecco una carrellata di titoli
Red. Online
24.12.2023 23:00

È una delle compagnie aeree più grandi del mondo. Non solo, ama descriversi come la più grande compagnia aerea a lungo raggio del pianeta. Con circa 230 aerei (e una super-comanda all'orizzonte) il vettore serve 244 rotte in 77 Paesi. È molto usato, altresì, dai cittadini svizzeri e dai ticinesi in particolare, considerando il Milano-New York da Malpensa. Nell'anno finanziario 2022-23, d'altronde, la compagnia emiratina ha trasportato quasi 43,6 milioni di viaggiatori.

Viaggiatori che, vista la durata media di un volo, hanno usufruito e non poco dell'intrattenimento a bordo. Un sistema all'avanguardia e ricchissimo, con circa 6.500 titoli a disposizione fra film, serie TV e documentari. Non solo, a disposizione ci sono altresì 40 mila titoli musicali e podcast, oltre alla possibilità di guardare la televisione in diretta. Utilissima, ad esempio, se la vostra squadra del cuore sta giocando mentre siete in volo.

Volando ovunque nel mondo, Emirates offre contenuti per ogni mercato e pubblico. Da Bollywood a Hollywood, come ha sintetizzato il portale aeroTELEGRAPH. A livello di film e serie, i prodotti sono disponibili in varie lingue: inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, giapponese, russo, arabo e cinese. 

D'accordo, ma che cosa hanno guardato nel 2023 i passeggeri del vettore? La risposta l'ha data proprio Emirates, che ha condiviso i dati raccolti.

Andiamo con ordine: Succession, capolavoro firmato HBO, è stata la serie più guardata a bordo, con The White Lotus – altro prodotto HBO – a stretto giro di ruota. Avatar: The Way of Water ha conquistato la palma di film più guardato, mentre se riduciamo la scelta alle commedie a vincere è stato Ticket to Paradise con Julia Roberts e George Clooney. Fra i successi, Emirates ha citato anche Top Gun Maverick, il sequel del blockbuster anni Ottanta di Tony Scott, oltre a Vikram Vedha per quanto riguarda Bollywood, con Bholaa subito sotto. Alle persone di lingua araba è piaciuto Khorfakkan. Infine, i più piccoli hanno guardato più di ogni altra cosa Il gatto con gli stivali.

Gusti, verrebbe da dire, tutto fuorché differenti rispetto a ciò che le persone guarderebbero a terra. Evidentemente, però, a un'altitudine di 10 mila metri e oltre godersi un film o altri prodotti è tutt'altra cosa.

In questo articolo: