Il punto

Che cosa sono i razzi Volcano usati (pare) da Hezbollah?

Ne ha parlato l'Associated Press sulla base di quanto affermato dal canale televisivo libanese Al-Mayadeen
Immagine d'archivio.
Red. Online
08.11.2023 17:15

Il nome, invero, è piuttosto evocativo: Volcano. Ne ha parlato l'Associated Press, sulla base di quanto affermato dal canale televisivo libanese Al-Mayadeen. Si tratta dei missili che Hezbollah – il movimento islamico sciita formatosi in Libano negli anni Ottanta – avrebbe usato per la prima volta contro Israele, sabato. Sempre secondo l'Associated Press, i miliziani avrebbero pure abbattuto un pallone di osservazione israeliano a Misgav Am, un kibbutz nell'Alta Galilea, nel nord di Israele.

Le Forze di difesa israeliane (IDF) finora non hanno confermato l'uso di questi missili da parte di Hezbollah. Eppure, parliamo di vettori già utilizzati in passato, come ha riferito il think tank americano Center for Strategic and International Studies. Noti in arabo come Burkan, i Volcano erano stati usati ad esempio dai ribelli yemeniti Huthi nel 2018. L'obiettivo? Le città saudite. Lo stesso think tank ha spiegato che questi missili hanno una gittata fino a mille chilometri. Volendo, potrebbero trasportare testate nucleari di diverse centinaia di chili. Gli Huthi, che controllano il nord dello Yemen e, proprio come Hezbollah, sono sostenuti dall'Iran, sono balzati agli onori della cronaca giovedì scorso per aver lanciato razzi contro Israele. 

L'Iran non è un nome casuale, insomma. Anche perché secondo un altro think tank statunitense, il Soufan Center, i missili Volcano sono un'evoluzione degli iraniani Qiam, la cui gittata si limita a 800 chilometri. Sebbene Teheran continui a negare qualsiasi coinvolgimento nel conflitto israelo-palestinese, sono già diversi gli indizi che farebbero supporre un supporto diretto da parte iraniana. Tornando a Hezbollah, il leader Hassan Nasrallah si è detto disponibile a proseguire e, se possibile, espandere gli attacchi contro lo Stato Ebraico. Venerdì scorso, ad esempio, aveva dichiarato: «Tutte le opzioni rimangono aperte sul fronte libanese».

In questo articolo: