Aviazione

Che cos'è il sistema NOTAM?

Lo stop dei voli negli Stati Uniti è stato provocato dal malfunzionamento di questo sistema, essenziale per la pianificazione e la sicurezza dei voli
© Shutterstock
Red. Online
11.01.2023 16:00

Lentamente, la situazione negli Stati Uniti sta ritornando alla normalità. Gli aerei sono (di nuovo) in aria dopo un malfunzionamento del sistema NOTAM, acronimo di «NOtice To AirMen», termine – citiamo Wikipedia – con cui si indicano gli avvisi utilizzati dai piloti di aeromobili o elicotteri per essere aggiornati sulla situazione in un determinato aeroporto o in una determinata area di cielo, sull’efficienza dei radioaiuti alla navigazione e su tutto quanto possa riguardare l’esecuzione di un volo in condizioni di sicurezza e speditezza.

La Federal Aviation Administration, l’agenzia del Dipartimento dei Trasporti statunitense incaricata di regolare ogni aspetto riguardante l’aviazione civile nel Paese, ha affermato che le normali operazioni di traffico aereo stanno (gradualmente) ritornando.

Come funziona?

Ma a che cosa ci riferiamo, nello specifico, quando citiamo il sistema NOTAM? O meglio, come funziona? Innanzitutto, come detto, questi avvisi sono fondamentali per la pianificazione dei voli. Vengono utilizzati per condividere informazioni sui pericoli in volo o a terra. Ad esempio, in caso di piste chiuse, restrizioni dello spazio aereo o interruzioni del segnale di navigazione.

Fino a poco tempo fa, con NOTAM si indicava in genere un avviso agli aviatori. Ora, questi messaggi sono inviati con un linguaggio tecnico difficile, se non difficilissimo da analizzare per chiunque non abbia esperienza nel leggerli. Il sistema fu creato e adottato nel 1947. Curiosità: venne modellato sulla base di simili messaggi usati per avvisare i capitani delle navi dei pericoli in mare.

Un esempio

Come per tutte le comunicazioni tecniche di carattere internazionale, il sistema NOTAM segue un determinato standard per la fraseologia ed è sempre scritto in inglese (e in maiuscolo). Ogni NOTAM emesso contiene l’informazione e la validità (data di inizio e data di fine) della notizia. Un esempio di NOTAM reale è il seguente:

A2218/05 - ACFT STANDS 111 AND 114 NOT AVBL. FOLLOW-ME ASSISTANCE COMPULSORY FOR ALL MOVEMENTS TO STANDS 108 109 110 112 113 AND 201 DUE TO WIP. REF AIP AGA 2-45.7 AND NOTAM A2118/2005 17 MAY 08:20 UNTIL 29 JUN 22:00 ESTIMATED

La traduzione: «Stand aerei 111 e 114 non disponibili. Assistenza del Follow-me obbligatoria per tutti i movimenti a terra destinati agli stand 108 109 110 112 113 e 201 a causa di lavori in corso. Riferimento AIP AGA 2-45.7 e NOTAM A2118/2005, durata stimata dal 17 maggio ore 08:20 fino al 29 giugno ore 22:00».

In questo articolo:
Correlati