Chi potrebbe essere il successore di Papa Francesco?

Mentre i fedeli da tutto il mondo si stringono attorno alla Chiesa cattolica, addolorata per la morte di Papa Francesco, una domanda sorge spontanea. Chi sarà il nuovo Papa? La decisione spetterà a una commissione di cardinali, nominati personalmente dal Papa in base a quelli che «sente più vicini o meritevoli di essere promossi». Ma anche tenendo in considerazione la rappresentanza geografica e di diverse correnti all'interno dell Chiesa. Al momento, sono 135 i cardinali con diritto di voto e che potranno entrare nel Conclave per scegliere il nuovo Papa. In bilico c'è solo la posizione del cardinale spagnolo Carlos Osoro Sierra, che compirà gli 80 anni il prossimo 16 maggio.
Spesso, l'esito di queste «elezioni» è del tutto sorprendente. Ma secondo il sito collegeofcardinalsreport.com ci sono circa 22 candidati «papabili». Alcuni nomi, addirittura, circolano già da tempo. Qui di seguito, vi presentiamo più «promettenti»: uno di loro potrebbe essere eletto come successore di Papa Francesco.
Pietro Parolin (70), Italia
Cardinale Segretario di Stato, Parolin è il più alto diplomatico della Santa Sede ed è spesso indicato come il principale favorito per succedere a Papa Francesco. Considerato un «simbolo di continuità» e dotato di grande esperienza diplomatica, è stato ordinato vescovo da Benedetto XVI e nominato Segretario di Stato da Francesco nel 2013. L'anno successivo è entrato a far parte del ristretto «Consiglio di cardinali» che assiste il Papa nella riforma della Chiesa.
Matteo Zuppi (70), Italia
Anche Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, ha «le carte in regola» per essere eletto Papa. Per conto di Bergoglio, Zuppi ha condotto una missione di pace nella speranza di mettere fine all'invasione russa in Ucraina.
Pierbattista Pizzaballa (60), Israele
Patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa porta con sé l’esperienza di guida in una regione segnata da tensioni e conflitti. È apprezzato per il suo ruolo di mediatore e per il forte impegno nel dialogo interreligioso.
Luis Antonio Gokim Tagle (67), Filippine
Già arcivescovo di Manila e attualmente prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, Tagle è noto per il suo carisma e per il suo legame profondo con la gente. Incarna una Chiesa globale e impegnata sul piano sociale, tanto da essere soprannominato il «Francesco asiatico». Pur ritenuto un candidato progressista, mantiene posizioni conservatrici su temi come l’aborto e l’omosessualità.
José Tolentino de Mendoça (60), Portogallo
Anche il prefetto del dicastero per la cultura e l’evangelizzazione José Tolentino de Mendoça è tra i candidati papabili. Il suo pensiero teologico, fondato sulla libertà, ha aperto un dialogo anche con i mondi cristiani non cattolici e con quelli non cristiani.
Jean-Claude Hollerich (66), Lussemburgo
Gesuita e arcivescovo di Lussemburgo, Hollerich è il Relatore generale del Sinodo mondiale e membro del Consiglio dei cardinali. È considerato un intellettuale aperto al mondo e favorevole a una Chiesa orientata alla riforma.
Questi, però, come detto, sono solo alcuni dei possibili candidati. Nella lista sono compresi anche l'ungherese Peter Erdo, il francese Jean-Marc Aveline, l'olandese Willem J. Eijk e il congolese Fridolin Ambongo Besungu per impersonare l'eventualità africana. Ma anche il brasiliano Leonardo Ulrich Steiner, arcivescovo di Manaus.
Una domanda, però, sorge spontanea. Il successore di Papa Francesco non potrebbe essere svizzero? Al momento, sono due i cardinali elvetici nel Collegio. Si tratta Kurt Koch, 75.enne originario di Lucerna, e di Emil Paul Tscherrig, 78.enne del Vallese. Tuttavia, solo Koch è incluso tra i «papabili» candidati, sempre secondo quanto si legge sul sito collegeofcardinalsreport.com.
Koch guida il Dicastero per la promozione dell'unità dei cristiani e, sebbene abbia presentato le dimissioni a Papa Francesco il 15 marzo 2025, giorno del suo 75. compleanno, il Pontefice ha deciso di lasciarlo ancora in carica. Nonostante ciò, però, è improbabile che venga eletto Papa.