Cina: cala commercio estero nel primo semestre

Ats
13.07.2015 10:10

Cina: cala commercio estero in primo semestre

PECHINO - Commercio con l'estero in calo per la Cina nei primi sei mesi dell'anno. In totale, il dato della prima metà del 2015 segna un calo del 6,9% su base annua, secondo i dati del ministero del Commercio cinese, con le esportazioni in aumento dello 0,9% su base annua, ma con un crollo del 15,5% nelle importazioni.

Le cifre diffuse oggi riflettono l'andamento segnato dal calo della domanda sia interna che esterna e dall'apprezzamento dello yuan, la valuta cinese. A incidere sui ricavi delle aziende, negli ultimi mesi, anche l'aumento dei salari e dei costi di finanziamento.

Per la seconda metà di quest'anno, Pechino si attende la ripresa, grazie a miglioramenti strutturali, anche se ancora il mese scorso, il Ministero del Commercio definiva "piuttosto complicata" la situazione del proprio commercio con l'estero e prometteva "ogni sforzo possibile" per migliorarla nel periodo compreso tra luglio e dicembre, grazie a una lieve ripresa dell'economia globale e all'introduzione di misure per ridurre le pressioni finanziarie che gravano sulle imprese cinesi.