Il punto

Com'è fatta l'Aurus Senat, la limousine di Vladimir Putin?

Secondo l'agenzia statale nordcoreana, il leader del Cremlino ha regalato una versione di questa automobile all'amico Kim Jong-un – Il brand era presente al Salone di Ginevra nel 2019, quando a bordo vi salì pure Ignazio Cassis
© KEYSTONE
Marcello Pelizzari
20.02.2024 09:15

E così, Vladimir Putin avrebbe regalato un'auto di lusso «made in Russia» all'amico Kim Jong-un. A riportarlo è l'agenzia di stampa nordcoreana KCNA. Un dono, leggiamo, per sottolineare il legame, sempre più stretto, fra Mosca e Pyongyang. E, immaginiamo, per sollazzare lo stesso Kim, abituato com'è alle automobili di grossa cilindrata e – parallelamente – all'eccesso. Si dice, infatti, che nel personalissimo garage del dittatore si trovino (almeno) una Maybach, varie Mercedes blindate, una Rolls-Royce Phantom e una Lexus. 

Fatte le dovute premesse, una domanda sorge spontanea: quale modello specifico ha ricevuto, in regalo, Kim? Le prime ricostruzioni parlano di una Aurus Senat, una limousine presidenziale usata dallo stesso Putin e visionata dal leader nordcoreano lo scorso settembre, quando i due si sono incontrati in Russia – nella cornice del cosmodromo di Vostochny – per discutere del più e del meno (armi, secondo le intelligence occidentali). Lo «zar», stando alle cronache, avrebbe addirittura invitato Kim ad accomodarsi sui sedili posteriori. Della serie: goditela, Kim.

Altra domanda: ma che macchina è l'Aurus Senat? Risposta immediata: è la versione russa della Bestia, uno dei soprannomi dell'auto presidenziale statunitense. Una Cadillac russa, volendo sintetizzare ulteriormente. Alle sue spalle, questa limousine così potente e così pacchiana può vantare il know-how del NAMI, l'Istituto centrale per la ricerca scientifica sull'automobile e sui motori automobilistici. L'introduzione del modello «Vladimir Putin», quello cioè usato dal leader del Cremlino, risale al 2018. All'epoca, le intenzioni dello stesso NAMI erano quelle di lanciare una linea di auto di lusso – a livello globale – con il brand Aurus. Tant'è che, nel 2019, l'intero carrozzone NAMI/Aurus aveva prenotato un ampio stand del Salone di Ginevra per mostrarsi al mondo. «Stiamo facendo qualcosa di sorprendente perché nessuno si aspettava un marchio di lusso dalla Russia» aveva spiegato, a suo tempo, l'allora amministratore delegato di Aurus Hilgert Franz Gerhard. 

Qualche dettaglio, ora. La primissima Senat era alimentata da un motore V-8 da 4,4 litri e 598 cavalli abbinato a un sistema di trazione ibrida, quindi è stata messa in produzione una versione V-12 da 6,6 litri e 857 cavalli. Il cambio, automatico e a nove marce, invia la potenza a tutte e quattro le ruote. L'automobile consegnata a Putin, corazzata, è lunga 6,6 metri e pesa un'enormità: 6.500 chilogrammi. Se è vero che la lunghezza imponente, in alcuni casi, può creare grattacapi all'autista (pensate a curvare in spazi stretti), è altrettanto vero che nella parte posteriore della berlina Putin e i suoi eventuali ospiti possono godere di ampi spazi. Ed è proprio qui che si trovano dotazioni e optional di lusso come frigobar con bicchieri di cristallo, sedute reclinabili e infotainment digitale. Agli allestimenti, fra gli altri, aveva collaborato pure Porsche.

Come la Bestia americana, anche l'Aurus Senat è a prova di proiettile e di bomba. Poco o nulla, per contro, si sa delle altre caratteristiche difensive e di sicurezza. 

Dicevamo di Putin e dei suoi ospiti. A Ginevra, durante l'apertura del Salone, il 7 marzo del 2019, l'Aurus Senat era stata visionata con un certo interesse anche dal consigliere federale Ignazio Cassis. Il «ministro» degli Esteri, immortalato sul sedile passeggero davanti, probabilmente aveva notato una certa somiglianza. Della serie: ma io questa macchina l'ho già vista. In effetti, il design esterno dell'Aurus Senat ricorda da vicino altri prodotti di lusso. Rolls Royce, Mercedes e Chrysler su tutti. 

Ignazio Cassis a bordo di una Aurus nel 2019. © KEYSTONE
Ignazio Cassis a bordo di una Aurus nel 2019. © KEYSTONE
In questo articolo: