Mondo
La diretta

Continua il blocco israeliano agli aiuti: «A Gaza la peggiore crisi umanitaria degli ultimi 18 mesi»

L'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ha avvertito che il blocco da parte di Israele delle forniture di aiuti che raggiungono Gaza ha privato la popolazione del territorio del «necessario per la sopravvivenza degli esseri umani» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Continua il blocco israeliano agli aiuti: «A Gaza la peggiore crisi umanitaria degli ultimi 18 mesi»
Red. Online
24.04.2025 06:57
14:32
14:32
Chiuso l'ospedale pediatrico a Gaza City dopo i raid dell'Idf

Secondo fonti mediche citate dall'agenzia di stampa palestinese Wafa, l'ospedale pediatrico Martyr Mohammed al-Durrah a est della di Gaza City è stato chiuso.

L'ospedale è stato messo fuori servizio a causa degli ingenti danni subiti due giorni fa dopo essere stato colpito dalle Forze di difesa israeliane (Idf).

Il bombardamento ha danneggiato il reparto di terapia intensiva e i pannelli per la produzione di energia dell'ospedale. Fonti hanno affermato che «il continuo blocco delle forniture di cibo e medicinali indica che i bambini della Striscia di Gaza stanno affrontando una situazione pericolosa e catastrofica».

12:07
12:07
Incursione di soldati israeliani nel sud del Libano

Una pattuglia di soldati israeliani è penetrata nella notte nel sud del Libano nella zona di Adaisse, lungo la linea di demarcazione tra i due paesi, mentre l'esercito israeliano illuminava l'area con bombe al fosforo illuminanti, secondo quanto riferiscono media di Beirut.

I militari di Israele non si sono ritirati dal sud del Libano come previsto dall'accordo per il cessate il fuoco del 27 novembre e mantengono posizioni su alcune colline lungo la linea di demarcazione ma in territorio libanese.

12:05
12:05
Delegazione militare USA in visita nel sud del Libano

Una delegazione militare statunitense è in visita nel sud del Libano accompagnata da militari libanesi. Lo riferiscono media di Beirut, secondo cui elicotteri militari libanesi sorvolano la zona a sud del fiume Litani, considerata per decenni roccaforte incontrastata degli Hezbollah, sconfitti da Israele nell'ultima guerra del 2023-24.

Gli Stati Uniti e la Francia, alleati di Israele, guidano la missione di monitoraggio del cessate il fuoco tra Hezbollah e lo Stato ebraico.

11:06
11:06
Raid israeliano a Gaza: uccise 23 persone

Secondo fonti di Gaza, un raid israeliano ha ucciso 23 persone. Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno affermato, da parte loro, di aver colpito un centro di comando di Hamas e della Jihad islamica palestinese. Lo riferiscono i media israeliani.

11:05
11:05
Attivisti israeliani mostrano foto di Gaza a Gerusalemme

Mercoledì sera, gli attivisti israeliani hanno esposto cartelli in tutta Gerusalemme, mostrando foto che illustrano le sofferenze degli abitanti della Striscia di Gaza durante la guerra.

«Come ebrei, riteniamo che ricordare l'Olocausto significhi guardare la realtà direttamente e lottare contro la disumanizzazione», hanno affermato.

«In questo giorno, è importante ricordare che 'mai più' dovrebbe essere un messaggio di responsabilità che grava sulle spalle di tutti noi per opporci alla fame, alla pulizia etnica e al genocidio».

09:45
09:45
All'università di Yale i manifestanti pro-Gaza lanciano bottiglie contro Ben-Gvir

Negli Stati Uniti l'ultrafalco israeliano Itamar Ben Gvir è stato bersagliato con bottiglie d'acqua da una folla di manifestanti pro-Gaza inferociti all'università di Yale, a New Haven, dove il ministro per la Sicurezza nazionale aveva provocatoriamente fatto il segno 'V' della vittoria a chi protestava e gridava slogan anti-israeliani.

Lo scrive Times of Israel, che mostra immagini dell'evento, ripreso anche da Al Jazeera. Nessuno è rimasto ferito.

Ben Gvir era a Yale per una visita alla Shabtai Society, un'associazione ebraica degli studenti di Yale ma non ufficialmente affiliata all'università.

09:15
09:15
«45 morti nei raid israeliani su Gaza in 24 ore»

Attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore hanno ucciso almeno 45 persone e ne hanno ferite oltre 100, secondo fonti mediche palestinesi citate dall'emittente qatarina Al Jazeera.

Nella sola giornata di ieri, scrive, il bilancio era di 39 uccisi, ma durante la notte è salito.

06:57
06:57
Il punto alle 7

L'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ha avvertito che il blocco da parte di Israele delle forniture di aiuti che raggiungono Gaza ha privato la popolazione del territorio del «necessario per la sopravvivenza degli esseri umani». Una crisi umanitaria, quella generata da Tel Aviv, aggravata dai continui bombardamenti sulle tende degli sfollati, che «continuano a causare vittime di massa», ha dichiarato l'agenzia ONU.

Nella sua ultima valutazione della situazione, l'OCHA ha lanciato un duro messaggio: «La Striscia di Gaza sta probabilmente affrontando la peggiore crisi umanitaria dei 18 mesi trascorsi dall'escalation delle ostilità nell'ottobre 2023».

Secondo l'agenzia ONU, le operazioni di aiuto si sono arenate nel territorio a causa di una combinazione di fattori dettati da Israele: operazioni militari in espansione, blocco all'ingresso di aiuti umanitari e forniture commerciali per più di 50 giorni, uccisione di operatori umanitari da parte di Tel Aviv e attacchi alle sedi di organizzazioni umanitarie, oltre a severe restrizioni di movimento nell'enclave.

La situazione è stata descritta da un funzionario dell'OCHA, citato da al Jazeera, come un «deliberato smantellamento della vita palestinese» a Gaza.