Il caso

Dai Caraibi al Canada il passo è breve, ma la crociera è rovinata

Il maltempo fra Florida e Bahamas nei giorni scorsi ha costretto l'equipaggio della MSC Meraviglia a cambiare itinerario in partenza da New York – Il problema? Molti passeggeri non sono stati avvisati o sono stati informati con poco preavviso
Red. Online
19.12.2023 19:00

Sole, cuore, amore cantava qualcuno. E calore, aggiungiamo noi. Questo, almeno, si aspettavano i passeggeri della MSC Meraviglia. Passeggeri che, sabato scorso, si sono imbarcati a bordo della maestosa nave da crociera della compagnia elvetica (la sede, infatti, è a Ginevra) con destinazione i Caraibi. Appena salpati da New York, tuttavia, è arrivata la cosiddetta beffona: invece di dirigersi al caldo, la nave si ha preso la direzione inversa. Puntando verso il Canada. Di più, secondo quanto scrive T-Online alcuni passeggeri non sarebbero stati informati del cambio di itinerario. Altri, invece, sono stati avvisati ma con appena 24 ore di anticipo. Il motivo del repentino cambiamento? «Abbiamo modificato in modo significativo l'itinerario della sua crociera a causa del maltempo previsto in Florida e alle Bahamas» recitava l'e-mail arrivata ai passeggeri (ma non a tutti, come detto). Il vento forte, anzi fortissimo avrebbe reso pericolose le manovre. Di qui, appunto, la decisione di variare il programma. E di puntare su Boston, Portland nel Maine e St. John in Canada.

MSC, è vero, ha offerto ai passeggeri la possibilità di scelta: a coloro che non intendevano imbarcarsi con il nuovo itinerario è stato garantito il rimborso tramite voucher. Per un'altra crociera. Lo scarso preavviso, però, ha scombinato i piani di più persone. «Avevamo costruito i nostri piani intorno a questa crociera» ha scritto un viaggiatore su Reddit. Il quale, appunto, ha detto che molti passeggeri erano saliti a bordo con tutt'altra idea: andare ai Caraibi. Un altro utente della piattaforma ha scritto: «In 30 anni di crociere, questo non mi è mai successo».

Il problema è stato avvertito maggiormente dai passeggeri europei. Arrivati a New York apposta per la crociera. Riferendosi a una turista tedesca, riporta sempre T-Online, non tutti i passeggeri provenienti dal Vecchio Continente sono stati informati correttamente da MSC. «Lo abbiamo scoperto quando eravamo a bordo della nave e volevamo imbarcarci» ha raccontato la turista a Reddit. «A quel punto era già troppo tardi».

La turista, come altri del resto, aveva programmato di fare immersioni e rilassarsi su spiagge di sabbia dorata. «Ero volata a New York solo per questo viaggio» ha commentato, amaramente, la signora. In termini di abbigliamento, va da sé, in valigia aveva previsto solo indumenti estivi. Gonne, costumi e pareo, fra le altre cose. «Ora sono seduta a bordo a Boston e non posso nemmeno uscire perché ci sono cinque gradi».

Secondo T-Online, quasi la metà dei passeggeri avrebbe optato per cancellare il viaggio una volta saputo del cambio di programma. Dei 5.400 ospiti annunciati, infatti, solo 2.800 sarebbero a bordo. Chi si sta godendo il freddo, si fa per dire, sta cercando di tirare fuori il meglio dalla situazione. «Semplicemente, iniziamo a bere alcolici già dopo colazione».