CdT Check

Dai fiori «rubati» alla morte durante il ricovero al Gemelli: le fake news su papa Francesco

Nessun pontefice ha superato Bergoglio in quanto a bersaglio di teorie del complotto: dopo il suo decesso varie notizie false sono riprese a circolare
©Aaron Favila
Facta.News
24.04.2025 18:04

Nessun pontefice ha superato papa Francesco in quanto a bersaglio di teorie del complotto. Bergoglio, morto il 21 aprile in Vaticano, è stato fin dall’inizio della sua carica accusato di non essere un papa legittimo e di avere legami con l’“elite globalista” che controllerebbe il mondo. 

Subito dopo la sua morte varie notizie false sono riprese a circolare. Vediamole insieme.

Il (falso) annuncio di radio Ibiza

Il giorno della morte di papa Francesco è circolata una clip di un presunto annuncio della sua morte all'interno di un dj set radio. Nel video, la musica si interrompe brevemente solo per pochi secondi per un messaggio in italiano sulla morte del Papa, per poi riprendere subito. Chi ha condiviso il contenuto ha commentato ironicamente, attribuendo l’episodio a Radio Ibiza, emittente italiana di musica dance. 

Tuttavia, il contenuto è stato manipolato e diffonde una notizia falsa: Radio Ibiza non ha mai trasmesso un simile annuncio. La clip è in realtà una versione modificata di un contenuto disinformativo diffuso già nel 2021, quando si sosteneva che BBC Radio 1 Dance avesse fatto ripartire la musica subito dopo aver annunciato brevemente la morte del principe Filippo del Regno Unito. In realtà, in quell’occasione BBC Radio 1 Dance aveva interrotto la canzone che stava mandando in onda per trasmettere l’inno nazionale e un messaggio ufficiale. All'epoca tutte le stazioni radiofoniche della BBC nel Regno Unito trasmisero lo stesso messaggio. 

L’immagine della salma del Pontefice creata con l’IA

È circolata sui social media anche una presunta foto della salma di papa Francesco, che lo ritrae vestito di bianco all’interno di una chiesa, con un crocifisso tra le mani e circondato da uomini in giacca e cravatta. L’immagine ha alimentato i complotti sulla morte del Pontefice secondo cui Bergoglio sarebbe in realtà deceduto durante il suo ricovero al Gemelli dello scorso febbraio. 

Tuttavia, l’immagine è stata generata con l’intelligenza artificiale. Dalle foto ufficiali si può notare come Bergoglio sia vestito con paramenti liturgici rossi e indossa la mitra, un particolare copricapo. Inoltre, si notano errori comuni delle immagini generate da intelligenza artificiale: il crocifisso ha un Cristo senza testa e ci sono evidenti difetti nei volti delle persone circostanti.

I fiori «rubati» per la morte del papa 

Il 22 aprile è circolato online invece un video di alcune persone che portano via dei fiori gialli da un camioncino in piazza San Pietro in Vaticano. Il filmato ha suscitato polemiche in quanto sembrerebbe che i fedeli stessero rubando i fiori messi lì per la morte Papa Francesco. 

Questa interpretazione è però fuorviante. Il video è stato girato il 21 aprile a piazza San Pietro, ma i fiori in questione non erano collegati alla morte del Pontefice. Si trattava delle decorazioni floreali installate per la celebrazione della Pasqua del 20 aprile. Dopo la notizia della morte del Papa, i fiori sono stati rimossi, e alcuni presenti li hanno presi mentre venivano portati via, pensando forse che sarebbero stati buttati. In realtà, secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, gli addetti hanno spiegato che i fiori non sarebbero stati gettati, ma destinati ai giardini vaticani per essere ripiantati.

In questo articolo: