Donald Trump, Giorgia Meloni e la «very special relationship»

Trump e Meloni hanno una «very special relationship» e intendono collaborare su questioni come la fine della guerra in Ucraina: lo ha detto un alto dirigente statunitense durante una videoconferenza sulla visita alla Casa Bianca della premier italiana.
«Gli Stati Uniti - ha detto il dirigente - sono orgogliosi della nostra alleanza strategica con l'Italia. Non vediamo l'ora di farla evolvere e continuare il rapporto stretto tra il presidente Trump e la presidente Meloni. L'Italia, membro fondatore della NATO nel 1949, ha sempre sostenuto con forza l'Alleanza transatlantica. È un partner economico chiave per gli Stati Uniti, uno dei principali mercati Ue per beni e servizi americani, e ospita importanti installazioni militari statunitensi e NATO. L'importanza della lunga relazione tra gli Stati Uniti e l'Italia non può essere sottovalutata».
«Consideriamo Meloni un'interlocutrice preziosa nella Ue», ha detto ancora il dirigente. «L'Italia - ha proseguito - è un partner forte e un mercato importante per gli Stati Uniti. Sicuramente oggi il presidente Trump parlerà non solo di come aprire il mercato italiano, ma anche del ruolo dell'Italia nel facilitare i rapporti con il resto dell'Europa».
«Questa visita - sempre secondo la fonte - si basa non solo sulla forte relazione bilaterale tra USA e Italia e sui nostri interessi comuni con gli alleati, ma anche sul ruolo di Meloni come forza chiave in Europa e voce in sintonia con il presidente su temi come l'immigrazione e la guerra in Ucraina. Molti Paesi la apprezzano per la sua leadership. Per noi, è certamente un'interlocutrice preziosa con Bruxelles».