Mondo
La diretta

Kiev: «Il piano di pace da 100 giorni che circola nei media non esiste nella realtà»

Droni russi su Kharkiv e Sumy, danneggiate diverse strutture - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Kiev: «Il piano di pace da 100 giorni che circola nei media non esiste nella realtà»
Red. Online
26.01.2025 07:00
19:37
19:37
Kiev: «Il piano di Trump per la fine della guerra in 100 giorni non esiste»

«Il piano di pace da 100 giorni che circola nei media non esiste nella realtà». Lo ha affermato su Telegram il capo dell'ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak commentando quanto riportato da alcuni portali online in merito all'esistenza di un presunto «piano da 100 giorni di Donald Trump» per l'Ucraina.

«Questi sono solo tentativi di disinformazione spesso legittimati dai russi», ha detto il funzionario ucraino. La scorsa settimana, il Wall Street Journal ha scritto che «il presidente Trump ha affidato al tenente generale in pensione Keith Kellogg il compito di porre fine alla guerra in Ucraina in 100 giorni», sottolineando che «quasi nessuno pensa che possa farcela» in quel tempo, «soprattutto i russi».

Secondo quanto riportato da Rbc Ucrania, oggi è iniziato a circolare online il presunto piano di pace di Trump per porre fine alla guerra entro il 9 maggio 2025, che include tra i suoi punti trattative telefoniche tra Trump, le autorità ucraine e Vladimir Putin insieme a una tregua di Pasqua. I media hanno anche affermato che, in base a questo piano, un accordo di pace sarà presumibilmente mediato con il coinvolgimento di Stati Uniti, Cina, paesi europei e Sud del mondo.

Ancora prima di vincere le elezioni, Donald Trump ha dichiarato che il suo team avrebbe sviluppato un piano per l'Ucraina. Tuttavia, tale piano non è ancora stato pubblicato ufficialmente.

15:32
15:32
Le forze russe hanno conquistato la località strategica di Velikaya Novoselka, nella regione di Donetsk

Le forze russe hanno conquistato la località strategica di Velikaya Novoselka, nella regione di Donetsk, nell'est dell'Ucraina. Lo ha riferito il ministero della Difesa.

08:56
08:56
Diplomatici USA chiedono di esentare l'Ucraina dal congelamento degli aiuti

Diplomatici americani hanno richiesto un'esenzione urgente per i programmi relativi a Kiev dal congelamento di 90 giorni degli aiuti esteri e dagli ordini di «interruzione del lavoro» emessi dal segretario di stato Marco Rubio.

Lo scrive il «Financial Times», basandosi su documenti e persone a conoscenza della questione.

Citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale, i diplomatici senior del Bureau of European and Eurasian Affairs del Dipartimento di Stato hanno chiesto a Rubio una deroga completa per escludere il lavoro dell'agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) in Ucraina dalla direttiva entrata in vigore venerdì.

«Al momento non sappiamo se questa richiesta verrà approvata, in tutto o in parte, ma finora ci sono segnali positivi da Washington», si legge in un'e-mail inviata ieri al personale USAID in Ucraina, riferisce il «Financial Times».

L'USAID a Kiev ha temporaneamente sospeso l'emissione di ordini di «interruzione dei lavori» mentre la richiesta di esenzione viene presa in considerazione, secondo l'e-mail e i funzionari di alcune organizzazioni partner.

L'agenzia ha anche chiesto al personale di valutare i programmi «e trovare modi per supportare più chiaramente la direttiva del segretario di Stato per rendere gli Stati Uniti più sicuri, più forti e più prosperi». Ma ieri sera a Kiev, alcune organizzazioni hanno iniziato a ricevere ordini di «interruzione dei lavori», scrive il giornale.

07:26
07:26
Kiev: «I russi hanno perso 830.190 soldati»

Le forze armate russe, secondo lo stato maggiore delle forze armate ucraine, citate da Ukrinform, hanno perso circa 830.190 soldati, uccisi o feriti dall'inizio dell'invasione, di cui 1.720 solo nell'ultimo giorno.

Secondo le stesse fonti, le truppe ucraine hanno distrutto 9.868 carri armati russi (+9 nelle ultime 24 ore), 20.549 (+4) veicoli corazzati da combattimento, 22.323 (+14) sistemi di artiglieria, 1.263 lanciarazzi multipli, 1.050 sistemi di difesa aerea, 369 aerei da guerra, 331 elicotteri, 23.253 (+40) Uav di livello operativo e tattico, 3.053 missili da crociera, 28 navi da guerra/cutter, un sottomarino, 35.124 (+53) veicoli e cisterne di carburante e 3.715 unità di equipaggiamento specializzato.

«Gli agenti dell'intelligence di difesa ucraina - aggiunge Ukrinform - hanno distrutto apparecchiature satellitari critiche russe nel distretto di Tyotkino, nella regione di Kursk».

07:00
07:00
Il punto alle 7

Attacchi russi con droni hanno colpito nella notte le regioni di Kharkiv e Sumy danneggiando diverse strutture ma senza fare vittime, secondo quanto riferito da Ukrinform.

Il sindaco di Kharkiv ha detto che un Uav russo ha preso di mira una casa privata nel distretto di Osnovyanskyi. «Secondo i resoconti provvisori, le finestre, il tetto e parte dell'edificio hanno subito danni», afferma il post su Telegram, ma non si ha notizia di vittime.

In un altro attacco con droni a Sumy - riferisce Ukrinform citando l'autorità statale - sono stati danneggiati un condominio, una struttura educativa ed edifici amministrativi, anche qui senza fare vittime. Ieri i russi hanno attaccato la regione di Sumy 67 volte, ferendo un civile, e Kharkiv quattro volte.