Lutto

È morto Gino Strada

Il medico e attivista italiano, fondatore dell’ONG Emergency, si è spento all’età di 73 anni
© Shutterstock
Red. Online
13.08.2021 13:54

Gino Strada si è spento oggi all’età di 73 anni. Il medico, attivista e filantropo italiano, fondatore dell’ONG Emergency, soffriva da tempo di problemi di cuore. A darne notizia sono i media italiani, che citano fonti vicine alla famiglia.

Nato a Sesto San Giovanni il 21 aprile 1948, Strada lavorò diversi anni in qualità di chirurgo di guerra con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), portando soccorso in Paesi come Afghanistan, Pakistan, Somalia, Etiopia.

Dopo questa esperienza fondò nel 1994 con la moglie Teresa Sarti la famosa associazione umanitaria, Emergency, impegnata nella cura e riabilitazione delle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Proprio questa mattina La Stampa aveva pubblicato un articolo scritto da Gino Strada riguardante la situazione in Afghanistan.

«La notizia ci ha colto tutti di sorpresa, lasciateci riprendere dal dolore». È il primo commento della presidente di Emergency Rossella Miccio dopo la morte di Strada. Miccio ha annunciato nelle prossime ore una nota dell’organizzazione.

«È morto felice»
«Tra i suoi ultimi pensieri, c’è stato l’Afghanistan, ieri. È morto felice. Ti vogliamo bene Gino.» Così Emergency ricorda il suo fondatore Gino Strada. «Non riusciamo a pensare di stare senza di lui, la sua sola presenza bastava a farci sentire tutti più forti e meno soli, anche se era lontano», il messaggio della ong, pubblicato su Facebook.

«Il nostro amato Gino - si legge nel post - è morto questa mattina. È stato fondatore, chirurgo, direttore esecutivo, l’anima di EMERGENCY. ‘I pazienti vengono sempre prima di tutto’, il senso di giustizia, la lucidità, il rigore, la capacità di visione: erano queste le cose che si notavano subito in Gino. E a conoscerlo meglio si vedeva che sapeva sognare, divertirsi, inventare mille cose».