Mondo
La diretta
Precedentemente il Cremlino aveva dichiarato che il presidente russo non ha ordinato un'estensione del cessate il fuoco – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

23:08
23:08
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
È scaduta alle 23.00 svizzere, mezzanotte a Mosca e Kiev, la tregua pasquale di 30 ore annunciata dal presidente russo Vladimir Putin. Precedentemente il Cremlino aveva dichiarato che il presidente russo non ha ordinato un'estensione del cessate il fuoco.
22:36
22:36
Trump: «Speriamo che Mosca e Kiev trovino un accordo in settimana»
«Speriamo che Russia e Ucraina raggiungano un accordo questa settimana». Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump su Truth nel primo suo messaggio esplicito dalla tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin e a meno di un'ora dalla sua scadenza.
«Speriamo che Russia e Ucraina raggiungano un accordo questa settimana. Entrambe poi inizieranno a fare grandi affari con gli Stati Uniti d'America, che prosperano e fanno fortuna», ha scritto Trump.
22:34
22:34
Zelensky: «Mosca fermi per 30 giorni i raid alle infrastrutture civili»
«L'Ucraina propone di cessare qualsiasi attacco con droni e missili a lungo raggio contro infrastrutture civili per un periodo di almeno 30 giorni, con possibilità di proroga. Se la Russia non accetterà tale misura, sarà la prova che intende continuare a compiere solo azioni che distruggono vite umane e prolungano la guerra». Lo ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X.
21:02
21:02
Zelensky: «Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato la Russia di aver violato la tregua di Pasqua più di 2.000 volte, ma ha sottolineato che nel corso della giornata non è stato effettuato alcun attacco aereo russo.
«Dall'inizio della giornata, l'esercito russo ha violato il cessate il fuoco dichiarato da Putin più di 2.000 volte (...). Tuttavia, oggi non è stato emesso alcun allarme aereo», ha dichiarato Zelensky su Telegram, proponendo di estendere di 30 giorni la tregua per gli attacchi con droni e missili a lungo raggio contro le infrastrutture civili.
20:27
20:27
Lituania, uomo condannato per commercio di armi verso la Russia
Un cittadino lituano residente nel distretto di Vilnius è stato condannato in primo grado a quattro anni di reclusione e a una pena pecuniaria di 50'000 euro (circa 46'500 franchi) per contrabbando di armi verso la Federazione russa.
La pena è stata comminata all'uomo in quanto l'attività commerciale eseguita contravviene alle sanzioni europee nei confronti di Mosca. Il condannato ha impugnato la sentenza contestando tutte le accuse formulate.
19:44
19:44
Cremlino: «Non è stata ordinata un'estensione della tregua»
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha sottolineato che la tregua pasquale tra Russia e Ucraina scadrà questa notte, poiché il presidente russo Vladimir Putin non ha ordinato di estenderla. Lo ha detto all'agenzia di stampa Tass. «Non ci sono stati altri ordini», ha risposto Peskov alla domanda se il cessate il fuoco potesse essere esteso.
17:45
17:45
Tregua infranta: accuse tra Mosca e Kiev
All'indomani dell'annuncio a sorpresa di una «tregua di Pasqua» da parte del presidente russo Vladimir Putin, Kiev e Mosca si accusano a vicenda di aver violato il cessate il fuoco.
Da una parte, il presidente Volodymyr Zelensky afferma che Mosca non abbandona i tentativi di avanzare al fronte; dall'altra il ministero della difesa russo denuncia morti e feriti a causa degli attacchi ucraini.
Ufficialmente, la tregua è iniziata alle 18:00 di ieri (le 17.00 in Svizzera) e terminerà alla mezzanotte (le 23 svizzere di oggi). Tuttavia, entrambe le parti denunciano vittime.
I russi hanno effettuato la notte scorsa 59 bombardamenti e 5 attacchi in varie direzioni della linea del fronte, scrive Zelensky su Telegram sulla base di un rapporto dell'esercito aggiornato alle ore 6:00 di questa mattina (le 5.00 in Svizzera). Dalla mattina di Pasqua, aggiunge, «possiamo dire che l'esercito russo sta cercando di creare un'impressione generale di cessate il fuoco, ma in alcuni luoghi non abbandona i singoli tentativi di avanzare e infliggere perdite all'Ucraina».
Il presidente ucraino sottolinea quindi come col passare delle ore i bombardamenti russi siano in aumento, così come l'utilizzo di droni kamikaze. Da parte sua, il capo dell'amministrazione militare regionale di Kherson, Oleksandr Prokudin, rende noto che un uomo è stato ucciso ieri sera in seguito a un attacco con droni russi, mentre Zelensky precisa che nel complesso l'esercito russo ha effettuato quasi 387 bombardamenti tra le 18:00 di ieri e mezzanotte, oltre a 19 attacchi, a cui si aggiungono altre 26 operazioni di assalto tra mezzanotte e le 12.00.
«La Russia deve rispettare pienamente le condizioni del silenzio. Resta valida la proposta ucraina di attuare e prorogare il silenzio per 30 giorni dopo la mezzanotte di oggi», sottolinea il capo dello Stato ucraino.
Mosca, da parte sua, accusa Kiev di aver ripetutamente violato il cessate il fuoco, tentando nella notte di attaccare le posizioni russe nel Donetsk occupato. Gli attacchi sono stati «respinti», precisa il ministero, ma hanno provocato «morti e feriti tra la popolazione civile». Nello specifico, Mosca denuncia che le zone di confine delle regioni russe di Bryansk, Kursk e Belgorod hanno subito 12 bombardamenti, 33 attacchi con droni e sette lanci di munizioni. L'esercito russo, aggiunge, rispetta «rigorosamente» il cessate il fuoco, in conformità con gli ordini del Presidente Vladimir Putin.
E nel primo pomeriggio il diplomatico russo Rodion Miroshnik, responsabile per il controllo dei «crimini del regime di Kiev», afferma che gli ucraini hanno dimostrato la loro incapacità di cessare il fuoco nemmeno per 30 ore, mentre il ministero della difesa annuncia che prima della dichiarazione della tregua le sue truppe hanno preso il controllo del villaggio ucraino di Novomikhailovka, nel Donetsk.
Intanto in una intervista tv il ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov, torna ad attaccare l'Ue: «Il desiderio di vietare ai politici di alcuni Paesi europei, compresi i leader di Stato, di recarsi in Russia il 9 maggio, giorno in cui il Paese celebra la sconfitta del nazismo e la fine della seconda guerra mondiale, è un tentativo di far rivivere l'ideologia del nazismo».
14:55
14:55
Zelensky: da questa mattina bombardamenti russi in aumento
«A partire dalle 10 del mattino (le 9:00 in Svizzera) è stato registrato un aumento del numero di bombardamenti russi e dell'uso di droni kamikaze» da parte russa: lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
«Solo nel FPV si registra un aumento doppio da parte dell'esercito russo», aggiunge riferendosi alle operazioni con i droni. «Questa mattina l'esercito russo sta conducendo le sue azioni più attive nelle direzioni di Pokrovsky e Seversky. L'impiego di armi pesanti continua su queste e altre parti del fronte», riporta Zelensky: tra mezzanotte e le 12:00 ci sono state 26 operazioni d'assalto russe.
12:19
12:19
Mosca: respinti attacchi ucraini durante la tregua
Le truppe ucraine hanno ripetutamente violato il cessate il fuoco dall'inizio della tregua di Pasqua annunciata dal presidente russo Vladimir Putin: lo afferma oggi il ministero della Difesa russo, come riporta Ria Novosti.
«Nonostante l'annuncio della tregua pasquale, unità delle Forze armate ucraine hanno tentato di attaccare nella notte le posizioni delle truppe russe nelle aree degli insediamenti di Sukhaya Balka e Bogatyr della Repubblica Popolare di Donetsk, e sono state respinte», si legge in un comunicato stampa.
Il ministero della Difesa russo ha affermato oggi che gli attacchi ucraini della notte scorsa hanno provocato «morti e feriti tra la popolazione civile»: lo riporta Ria Novosti.
Secondo il ministero, le Forze Armate di Kiev hanno utilizzato 48 droni, di cui uno sul territorio della Crimea, hanno sparato 444 volte contro le posizioni dell'esercito russo con cannoni e mortai ed hanno effettuato 900 attacchi con droni a quattro rotori sganciando varie munizioni.
Le zone di confine delle regioni di Bryansk, Kursk e Belgorod sono state sottoposte ad attacchi nemici: 12 bombardamenti, 33 attacchi con droni e sette lanci di munizioni, ha aggiunto Mosca. «Di conseguenza, si registrano morti e feriti tra la popolazione civile, oltre a danni agli obiettivi civili», ha osservato il ministero.
10:32
10:32
Mosca: «Kiev viola la tregua attaccando a Donetsk»
Anche Mosca denuncia violazioni alla «tregua di Pasqua» annunciata ieri da Vladimir Putin. Secondo quanto scrive la Tass citando autorità locali, le forze armate ucraine avrebbero colpito in mattinata la città di Donetsk.
Parallelamente, secondo l’amministrazione della Repubblica Popolare di Donetsk (Dnr), anche la città di Gorlovka sarebbe stata bersaglio di un attacco: quattro proiettili di artiglieria sarebbero stati lanciati dalle forze ucraine contro il centro abitato. Le autorità locali stanno verificando i danni e la presenza di eventuali vittime.
09:18
09:18
Nell'attacco a Kherson una vittima di 58 anni
L'esercito russo ha lanciato ieri sera, dopo l'inizio della tregua di Pasqua annunciata dal presidente Vladimir Putin, un attacco con droni nella regione di Kherson (sud) uccidendo un uomo di 58 anni.
Lo ha reso noto il capo dell'amministrazione militare regionale, Oleksandr Prokudin, come riporta Rbc-Ucraina. L'attacco è avvenuto intorno alle 19:00 ora locale (le 18:00 in Svizzera), ovvero un'ora dopo l'inizio della tregua.
Sul suo canale Telegran il presidente Volodymyr Zelensky ha scritto che l'esercito di Mosca avrebbe effettuato quasi 390 bombardamenti dopo l'entrata in vigore della tregua.
«Tra le 18:00 di ieri e la mezzanotte di oggi, si sono verificati 387 bombardamenti e 19 attacchi da parte dell'esercito russo. I russi hanno utilizzato i droni 290 volte», ha affermato il capo dello Stato.
07:23
07:23
Il punto alle 07.00
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha implicitamente riconosciuto che la tregua pasquale dichiarata dal Cremlino è diventata effettiva in ampie zone del fronte, ma ha riferito di numerose violazioni del cessate il fuoco da parte della Russia e ha denunciato tentativi «isolati» del nemico di avanzare in alcune parti della zona di contatto. «In generale, in questa mattina di Pasqua, possiamo dire che l'esercito russo sta cercando di creare l'impressione generale di un cessate il fuoco, mentre in alcune aree continuano i tentativi isolati di avanzare e causare vittime all'Ucraina», ha dichiarato Zelensky dopo aver ricevuto un nuovo rapporto dal capo dell'esercito ucraino, Oleksandr Sirski. Zelensky ha ribadito che l'Ucraina deporrà le armi nel momento in cui lo fara' anche la Russia e ha insistito sulla sua proposta di estendere a 30 giorni la tregua pasquale. Secondo le informazioni ricevute dall'esercito e diffuse da Zelensky sulla situazione della tregua, la Russia ha effettuato 59 attacchi con l'artiglieria e ha lanciato cinque assalti su diversi segmenti del fronte, oltre a utilizzare droni d'attacco. Il presidente ucraino ha denunciato che, a seguito di queste azioni, sono scoppiati combattimenti in diverse aree del Donetsk e in un zona del fronte di Zaporizhzhia.
Il presidente ucraino ha anche riferito di attività di artiglieria e di droni nella regione russa di Kursk, dove le truppe ucraine continuano a condurre un'operazione militare. «Tra le 18:00 (ora locale, in cui è iniziata la tregua) di ieri e la mezzanotte di stanotte ci sono stati 387 colpi di artiglieria e 19 assalti da parte delle forze russe. I droni sono stati utilizzati dai russi 290 volte», ha scritto il presidente ucraino sui suoi social network senza spiegare la discrepanza con le cifre che aveva fornito in altre parti del suo messaggio. Zelensky ha ribadito che l'esercito ucraino continuer`s ad agire «simmetricamente», «in base alla specifica situazione di combattimento» in ogni area.