Stati Uniti

È tornato Roaring Kitty, ma di chi stiamo parlando?

Keith Gill, l'uomo che nel 2021 diede avvio alla rivolta dei piccoli investitori contro i grandi fondi speculativi, ha rianimato la rete dopo tre anni di silenzio: GameStop e gli altri ringraziano
© EPA/ALLISON DINNER
Marcello Pelizzari
14.05.2024 14:45

A volte ritornano. E fanno lievitare il prezzo delle azioni. Parliamo di Roaring Kitty, lo pseudonimo social di Keith Gill. Ovvero, l'uomo che nel 2021 diventò il volto della cosiddetta meme stock mania. Dopo una pausa di tre anni, durante la quale la piattaforma da cui nacque tutto, Reddit, è entrata a sua volta in Borsa, Gill è tornato a parlare. Di GameStop, essenzialmente. Domenica sera, Roaring Kitty ha postato su X un'illustrazione che ritrae una persona con in mano un controller. È bastato questo singolo post per far volare il titolo di GameStop, il più grande rivenditore di videogiochi al mondo, provocando addirittura non pochi stop temporanei alle contrattazioni dovuti alla volatilità. In poche ore, sono stati aggiunti miliardi e miliardi di dollari mentre le azioni, come riporta il New York Times, sono salite di circa il 74% alla chiusura.

Mentre il titolo di GameStop prendeva l'ascensore, Gill ha continuato a postare. Nello specifico, alcune clip considerate criptiche tratte da film, serie e video musicali. Citiamo, al riguardo, Ferris Bueller's Day Off, iconico film anni Ottanta conosciuto in italiano con il titolo Una pazza giornata di vacanza, Game of Thrones e il brano Stand Up di Ludacris. L'impennata di lunedì, per contro, non ha raggiunto i livelli del 2021. Della serie: bravo, Roaring Kitty, ma non abbastanza. 

Ma di chi stiamo parlando?

D'accordo, ma chi è, davvero, Roaring Kitty? O, meglio, che cosa fece nel 2021? Gill, in epoca pandemica, si guadagnò un seguito non indifferente postando video vivaci e irriverenti su YouTube ma, soprattutto, postando su Reddit. Il messaggio, il suo messaggio, era uno soltanto: il titolo di GameStop era sottovalutato. Quel titolo e molti altri, fra cui AMC, ritrovarono vita e vigore grazie all'esercito di piccoli investitori di cui Roaring Kitty, in qualche modo, era uno dei leader. Piccoli investitori che, per sostenersi a vicenda, si scambiavano online meme e altre immagini irriverenti.

La comunità di Reddit, in particolare, notò che GameStop era oggetto di un'ampia vendita allo scoperto da parte di grandi hedge fund. I fondi speculativi, già. Parentesi: la vendita allo scoperto è una pratica in cui gli investitori prendono in prestito azioni di un'azienda e le vendono sul mercato con l'obiettivo di ricomprarle in seguito a un prezzo inferiore, guadagnando grazie alla differenza. Tuttavia, gli utenti di Reddit si incoraggiarono a vicenda e decisero di comprare azioni di GameStop, sfruttando la loro massa critica per innescare un'impennata dei prezzi. Si creò così una situazione di short squeeze in cui, tipicamente, i venditori allo scoperto (in questo caso i fondi) si trovano sotto pressione per acquistare azioni al fine di coprire le loro posizioni, spingendo ulteriormente i prezzi al rialzo. In mezzo a quel caos generatosi, gli hedge fund che scommettevano contro i titoli meme accusarono perdite miliardarie mentre le app di trading, come Robin Hood, faticarono e non poco a tenere il passo. Questa vicenda ispirò addirittura un film, nel 2023, Dumb Money di Craig Gillespie con Paul Dano nei panni di Roaring Kitty.

Gli effetti su GameStop (e altri)

Gill, dicevamo, negli ultimi tre anni è rimasto in silenzio. Fino a domenica. Sappiamo, però, che ha avuto il suo bel daffare. Un trader e il suo ex datore di lavoro, la Massachussetts Mutual Life Insurance, gli avevano intentato causa poiché avevano perso soldi. Causa che però un giudice federale dello Stato non ha portato avanti. 

L'illustrazione postata domenica, leggiamo, era stata pubblicata dalla stessa GameStop, sempre su X, a febbraio. L'azienda aveva aggiunto una didascalia: «casual to competitive». Come a voler sottolineare il movimento del videogiocatore descritto dall'illustrazione. Gli utenti di Reddit, sia quel che sia, hanno interpretato quell'illustrazione e i post successivi come un invito a far salire, di nuovo, il prezzo delle azioni di GameStop.

Il tutto, beh, si è tradotto in un rialzo generale e generalizzato. Detto del rivenditore di videogiochi, anche il titolo di AMC lunedì è salito (+40%). Lo stesso dicasi per Reddit, il cui balzo (+10%) si è rivelato il più alto dallo scorso marzo, poco dopo l'offerta pubblica iniziale.