.

Ecoattivisti anti-Trump a Londra, vernice contro ambasciata Usa

In un comunicato l'organizzazione ha affermato che «il mondo è scivolato ulteriormente verso il fascismo e la crisi climatica»
Ats
06.11.2024 17:49

Due attivisti del gruppo ambientalista radicale Just Stop Oil sono stati arrestati per aver cosparso con vernice di colore arancione il muro perimetrale dell'ambasciata Usa a Londra in un'azione di protesta contro la vittoria nelle elezioni presidenziali americane di Donald Trump.

In un comunicato l'organizzazione ha affermato che «il mondo è scivolato ulteriormente verso il fascismo e la crisi climatica» e il ritorno di Trump alla Casa Bianca «mette a rischio la vita della gente comune» per il programma di massiccio sfruttamento dei combustibili fossili promesso dal presidente eletto oltre al dietrofront rispetto alla transizione «green».

Come si vede in un video, i due uomini finiti in manette, di 25 e 72 anni, hanno utilizzato due estintori carichi di vernice con una modalità sfruttata spesso da Just Stop Oil, noto nel Regno Unito anche per aver preso di mira in vari blitz importanti opere d'arte esposte nei musei.

Dal canto suo, la leader dell'opposizione venezuelana María Corina Machado si è congratulata con grande entusiasmo con Donald Trump per la sua vittoria alle elezioni presidenziali statunitense e ha affermato di contare sul sostegno della prossima amministrazione degli Stati Uniti per «garantire una transizione senza indugi verso la democrazia» in Venezuela.

«Il Venezuela sta vivendo giorni decisivi per milioni di cittadini e per la democrazia e la stabilità nella regione. Sappiamo di avere il sostegno dei popoli delle Americhe e dei loro governi democratici per garantire una transizione verso la democrazia senza indugio. E sappiamo anche che abbiamo sempre potuto contare su di te», ha concluso Machado.

A sua volta, il presidente del Kenya, William Ruto, si è complimentato con Donald Trump per l'elezione a nuovo presidente americano, con un post apparso sul suo profilo X.

«La sua vittoria testimonia la ferma volontà del popolo americano di riporre fiducia nella sua leadership visionaria, audace e innovativa» scrive Ruto, aggiungendo: «Mentre intraprende questa fase del suo percorso di leadership, il Kenya è pronto a rafforzare ulteriormente la nostra cooperazione su questioni di reciproco interesse, tra cui il commercio, gli investimenti, la tecnologia e l'innovazione, la pace e la sicurezza e lo sviluppo sostenibile».