Embrioni sintetici di topo creati da cellule staminali

Scienziati israeliani sono riusciti a far crescere i primi embrioni sintetici di topo, creati totalmente da un cocktail di cellule staminali. Gli embrioni - formatisi fuori dall'utero e senza l'uso di sperma o ovuli - sono cresciuti sino a 8,5 giorni e hanno sviluppato un cervello, un collegamento neurologico, un tratto intestinale e cuori che battevano.
L'esperimento guidato da Hanna Jacobs del 'Weizmann Institute of Science' viene descritto in un rapporto sulla rivista 'Cell'. Le cellule staminali utilizzate - spiega lo studio - sono state messe a punto in modo da esprimere geni che hanno indotto lo sviluppo della placenta e del suo sacco.
L'analisi degli embrioni sintetici e della loro espressione genetica - spiega la ricerca - ha evidenziato una similarita' addirittura al 95% rispetto agli embrioni sviluppatisi naturalmente. Lo studio viene giudicato molto importante anche se tra i suoi limiti viene sottolineato il fatto che lo sviluppo degli embrioni sino a 8,5 giorni e' di molto inferiore ai 20 giorni necessari per tempi gestionali completi per i topi.