Francia

Emmanuel Macron come non lo abbiamo mai visto

Il presidente francese ha lanciato il vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi diffondendo un video contenente molte sue immagini (false) – Un modo per rilanciare la sfida a Cina e Stati Uniti
Red. Online
10.02.2025 11:15

Oggi e domani, a Parigi, si terrà il cosiddetto Vertice per l'azione sull'intelligenza artificiale. All'interno del Grand Palais, la Francia ospiterà i pesi massimi della tecnologia, a partire dall'amministratore delegato e co-fondatore di OpenAI Sam Altman, e della politica, come il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance. Al di là dei temi già fissati da tempo, fra i principali punti di discussione ci sarà inevitabilmente DeepSeek, l'azienda cinese che ha travolto la cosiddetta bolla dell'AI rilasciando, a oggi, il software di intelligenza artificiale più economico ed efficiente in termini energetici. Il vertice, rimanendo in equilibrio fra tecnologia e politica, fungerà soprattutto da palcoscenico globale per mostrare le ambizioni francesi in materia di AI: già lo scorso anno, d'altro canto, il presidente Emmanuel Macron aveva dichiarato di volere che la città della luce diventasse (anche) la città dell'intelligenza artificiale.

La Francia, in un certo senso, cercherà di farsi paladina per un intero continente, l'Europa, indicando una sorta di terza via rispetto a Cina e Stati Uniti. «Esiste un percorso più a favore dell'uomo e del lavoratore, più attento alla sicurezza, alla privacy e all'usabilità, senza concentrare tutta la potenza, i dati e le risorse di calcolo nelle mani di pochi attori» ha indicato, non a caso, Daron Acemoglu, professore al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e premio Nobel per l'economia, intervenuto a Euronews. L'Europa, non a caso, è il solo grande attore politico ad aver davvero agito, sin qui, per regolamentare il settore. 

Dicevamo di Macron: alla vigilia del vertice, il presidente francese ha pubblicato sui suoi canali social un divertente video realizzato proprio grazie all'AI. «Faccio questo video per cercare di tirarvi su il morale» ha spiegato il capo dell'Eliseo. Le immagini che scorrono, rigorosamente false, mostrano un Macron in svariate sfaccettature, come nessuno lo ha mai visto. Divertenti quelle in versione «discoteca anni Ottanta», che riprendono un filone molto diffuso sul web. «Con l'intelligenza artificiale si possono fare molte cose» ha spiegato lo stesso Macron nel filmato. «Cambiare l'assistenza sanitaria, l'energia, la vita nella nostra società e, dunque, la Francia e l'Europa devono essere al centro di questa rivoluzione per cogliere ogni opportunità e anche per promuovere i nostri principi». O, se preferite, per evitare il caos a suon di deepfake e disinformazione.