Mondo
La diretta
Hamas consegna i corpi di 4 ostaggi israeliani, ci sono anche i Bibas – L'Alto Commissario per i diritti umani dell'ONU: «La sfilata di corpi come si è vista questa mattina è ripugnante e crudele e va contro il diritto internazionale» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

22:39
22:39
Controlli stringenti nell'aeroporto di Tel Aviv
Dopo le tre esplosioni su autobus a Bat Yam, vicino Tel Aviv, la sicurezza è stata rafforzata all'aeroporto Ben Gurion, con controlli rigorosi e stringenti su tutti gli autobus in entrata e in uscita dall'area aeroportuale e sulla metropolitana leggera di Gerusalemme. Lo riferisce Channel 12 citando fonti della sicurezza.
22:35
22:35
Israele intensifica le operazioni militari in Cisgiordania
«Alla luce dei gravi tentativi di attacco nella regione Gush Dan da parte di organizzazioni terroristiche palestinesi contro la popolazione civile in Israele, ho dato l'ordine all'esercito di intensificare le operazioni per combattere il terrorismo nel campo profughi di Tulkarem e in tutti i campi profughi di Giudea e Samaria», ha dichiarato Katz in una nota usando il termine biblico per la Cisgiordania.
22:15
22:15
Il battaglione Tulkarem di Hamas ha lasciato intendere la propria responsabilità negli attentati agli autobus di Bat Yam e Holon
Il battaglione Tulkarem di Hamas ha lasciato intendere la propria responsabilità negli attentati agli autobus di Bat Yam e Holon: «La vendetta dei martiri non sarà dimenticata finché l'occupante sarà presente sulla nostra terra. Questa è una jihad di vittoria o martirio», ha affermato in una dichiarazione riportata da Ynet.
22:14
22:14
L'esercito israeliano ha trovato materiale propagandistico di Hamas nelle bare dei quattro ostaggi consegnati
L'esercito israeliano ha trovato materiale propagandistico di Hamas nelle bare dei quattro ostaggi consegnati questa mattina alla Croce Rossa e poi a Israele. Lo riporta l'emittente pubblica Kan.
Dopo che i funzionari israeliani hanno trovato il materiale dentro i feretri, Gerusalemme ha contattato i mediatori (Egitto, Qatar e Stati Uniti) chiedendo misure severe contro «la profanazione della sacralità dei morti».
21:10
21:10
Esplosioni e bombe su bus vicino a Jaffa, «è terrorismo strategico»
Esplosioni sono avvenute su due autobus appena arrivati nei parcheggi a Bata Yam, a sud di Tel Aviv, un'altra su un autobus in un altro parcheggio nell'area urbana della città costiera israeliana. Non ci sarebbero vittime o feriti.
Altre due bombe inesplose sono state trovate su altrettanti autobus: in totale secondo la polizia sono dunque cinque i siti in cui sono stati trovati esplosivi, in tre di questi ci sono state deflagrazioni, riferiscono i media israeliani.
Secondo fonti della sicurezza israeliana, le bombe sono state piazzate da terroristi provenienti dalla Cisgiordania; è in corso una caccia all'uomo per almeno uno dei sospettati. Le esplosioni avrebbero dovuto verificarsi simultaneamente domani mattina, riferisce l'emittente tv pubblica Kan.
Stando al «Times of Israel» in uno degli autobus è stata trovata una bomba da cinque chili inesplosa e sul bagaglio in cui era nascosta ci sono la scritta in arabo «Vendetta da Tulkarem» - un riferimento alla città della Cisgiordania dove l'esercito israeliano ha recentemente condotto un'operazione antiterrorismo su larga scala.
Secondo fonti della sicurezza citate dal Channel 12, i cinque ordigni erano dotati di timer: «si tratta di un attacco terroristico strategico». «È un miracolo, avremmo potuto trovarci nel mezzo di una strage», ha dichiarato il portavoce della polizia israeliana Aryeh Doron all'emittente.
Il primo ministro Benyamin Netanyahu sta ricevendo aggiornamenti continui sugli episodi e effettuerà a breve una valutazione della situazione di sicurezza, fa sapere l'ufficio del premier. Mentre il ministro della difesa Israel Katz ha ordinato all'esercito di «intensificare le operazioni» in Cisgiordania.
Il sindaco di Bata Yam, Zvika Brut, ha affermato che «le esplosioni sono avvenute in due luoghi diversi a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro», riferisce l'emittente Kan. Le autorità cittadine avevano inviato un avviso agli autisti degli autobus della città ed è stato chiesto a tutti i passeggeri di scendere alla fermata più vicina per sottoporre i mezzi alla scansione che rileva esplosivi.
«Se trovate una borsa sospetta, vi prego di segnalarlo. Vi prego di segnalarlo a tutti gli autisti attualmente sugli autobus affinché la controllino e la segnalino», era stato comunicato con un messaggio vocale trasmesso dagli altoparlanti sui bus, riferiscono i media israeliani. «Miracolosamente, gli autobus sono arrivati al parcheggio appena prima dell'esplosione», ha affermato l'amministrazione comunale.
Il ministro dei trasporti Miri Regev ha dato ordine di «fermare e ispezionare tutti gli autobus, i treni pesanti e leggeri e di agire secondo le istruzioni dello Shin Bet (intelligence interna, ndr) e della polizia». Intanto l'organizzazione degli autisti di autobus della Federazione nazionale ha ordinato agli autisti dei mezzi pubblici di tutto il paese di non salire sui bus e guidare.
20:59
20:59
«Oded Lipshitz è stato ucciso dalla Jihad islamica palestinese»
I rappresentanti delle Forze di difesa israeliane (IDF) hanno informato la famiglia Lipshitz che il loro caro Oded è stato ucciso durante la prigionia dalla Jihad Islamica palestinese quando aveva 83 anni. Lo rende noto l'ufficio del premier Benyamin Netanyahu.
16:37
16:37
La Jihad islamica diffonde il video: un miliziano dissotterra Lifshitz
Un video diffuso dalla Jihad islamica palestinese mostra un terrorista che sembra dissotterrare i resti dell'ostaggio Oded Lifshitz, il cui corpo è stato consegnato oggi a Israele. Nel filmato si vede anche la bara in cui la Jihad ha deposto il cadavere, diversa da quella della «cerimonia» organizzata oggi da Hamas.
Il feretro è tappezzato di messaggi che incolpano Israele della morte di Lifshitz, ed è sormontata da una mappa dei presunti confini della Palestina con la scritta: «Non cederemo un centimetro».
Durante l'offensiva di terra contro Hamas, l'esercito israeliano ha disseppellito diverse tombe nella Striscia di Gaza nel tentativo di localizzare e recuperare i corpi degli ostaggi morti.
15:36
15:36
Netanyahu: «Un dolore insopportabile, faremo i conti con Hamas»
«Fratelli e sorelle, cari cittadini di Israele, oggi siamo tutti uniti nel dolore insopportabile. Abbassiamo la testa per la pesante perdita dei nostri quattro ostaggi. Tutti noi soffriamo con un dolore che è mescolato a rabbia. Siamo tutti furiosi con le bestie di Hamas. Le quattro bare dei nostri cari ci obbligano, più che mai, a garantire, a giurare, che ciò che è accaduto il 7 ottobre non accadrà mai più. La voce del loro sangue grida a noi dalla terra. Ci obbliga a fare i conti con gli assassini infami, e faremo i conti con loro». Lo ha dichiarato il presidente israeliano Benyamin Netanyahu.
«Il nostro cuore è spezzato, ma il nostro spirito non si frantuma. E con questo spirito: riporteremo tutti i nostri rapiti, distruggeremo i killer, estingueremo Hamas, e insieme - con l'aiuto di Dio - garantiremo il nostro futuro», ha aggiunto il premier israeliano nella sua dichiarazione. E la citazione «La vendetta appartiene al Signore, la vendetta apparirà».
15:15
15:15
Identificato il corpo dell'ostaggio Oded Lifshitz
Il corpo di Oded Lifshitz, uno dei quattro ostaggi restituiti oggi da Hamas a Israele, è stato identificato. Lo rende noto la famiglia.
«Cinquecentotre giorni di angoscia e incertezza sono giunti al termine», hanno affermato i familiari dell'84enne. «Abbiamo sperato e pregato (...) ora possiamo piangere il marito, il padre, il nonno e il bisnonno che sono scomparsi dal 7 ottobre. La nostra ricostruzione familiare inizierà ora e non finirà finché non sarà tornata l'ultima persona rapita», hanno dichiarato i parenti.
15:06
15:06
Israele protesta con i mediatori per «lo show di Hamas»
Israele ha protestato con i paesi mediatori e la Croce Rossa per lo «spettacolo» organizzato da Hamas alla consegna delle quattro bare di ostaggi morti nel sud della Striscia di Gaza, in violazione degli accordi di rispetto per i defunti presi. Lo riferiscono i media israeliani.
Anche l'ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani dell'ONU Volker Türk ha denunciato il modo «abominevole e crudele» con cui Hamas ha organizzato la consegna. «La sfilata di corpi come si è vista questa mattina è ripugnante e crudele e va contro il diritto internazionale», ha affermato.
09:39
09:39
Le salme dei 4 ostaggi consegnate all'IDF
Le salme dei quattro ostaggi israeliani sono state consegnate dalla Croce Rossa all'IDF. Secondo Hamas si tratta di Shiri Bibas, i due figli Kfir e Ariel, e dell'84.enne Oded Lipshitz.
08:57
08:57
Il punto alle 9
Hamas ha esposto quattro bare con i corpi degli ostaggi morti sul palco allestito a Khan Younis prima della consegna alla Croce Rossa, come mostrano le immagini trasmesse dal al Jazeera. I veicoli della Croce Rossa sono arrivati al punto di incontro.
Hamas ha esposto anche le foto dei quattro ostaggi - i bambini Bibas, la madre e Oded Lipshitz - con il primo ministro Netanyahu raffigurato sopra di loro come un vampiro assetato di sangue.
La didascalia recita: «Il criminale di guerra li ha assassinati con i missili degli aerei da caccia». Sullo sfondo immagini di bare coperte da bandiere israeliane: «Ritorno alla guerra, ritorno dei rapiti nelle bare».