Nantes

Fiamme nella cattedrale, aperta un’inchiesta per «incendio doloso»

Lo ha annunciato il procuratore Pierre Sennes, secondo il quale tre inneschi sono stati trovati in tre punti diversi all’interno della struttura - I vigili del fuoco, dopo più di due ore, hanno «circoscritto» il rogo divampato questa mattina, ma «lo scenario non è paragonabile a quello di Notre Dame» - FOTO E VIDEO
© AP/Laetitia Notarianni
Red. Online
18.07.2020 09:45

(Aggiornato alle 11.53) La Procura di Nantes ha aperto un’inchiesta per «incendio doloso» per le fiamme divampate stamani all’interno della cattedrale della città della Loira.

Lo ha annunciato il procuratore Pierre Sennes, secondo il quale tre inneschi sono stati trovati in tre punti diversi all’interno della cattedrale: uno accanto al grande organo, gli altri due ai lati della navata. Ci sono volute oltre due ore per circoscrivere l’incendio. «Il fuoco è stato circoscritto», hanno annunciato attorno alle 10 via Twitter i Vigili del fuoco del dipartimento Loire-Atlantique, che hanno ricevuto la chiamata intorno alle 7.40 di sabato mattina e avevano parlato di un «incendio importante»: per domarlo ci sono voluti 104 uomini e 45 mezzi. Ad allertarli è stata Cecile Renaud, impiegata della panetteria di fronte alla chiesa, dopo aver visto un denso fumo nero provenire dal rosone tra le due torri: le immagini, trasmesse in diretta dalla televisione francese, hanno riportato alla mente il drammatico rogo della cattedrale di Notre Dame, bruciata a Parigi il 15 aprile dello scorso anno. «Al momento le fiamme sono state contenute», ha confermato ai giornalisti presente sul posto il generale Laurent Ferlay, capo dei Vigili del fuoco locali. «Le fiamme sono partite dall’organo posto dietro al rosone, il tetto non è stato interessato: lo scenario non è paragonabile a quello di Notre Dame». «Che tristezza vedere la storia che oggi si ripete» ha twittato il deputato della regione, ed ex ministro, Francois de Rugy, esprimendo la sua solidarietà alla diocesi ed il sostegno al lavoro dei vigili del fuoco che «stanno combattendo con le fiamme per limitare i danni».

Il precedente del 1972

Le fiamme avrebbero colpito soltanto il grande organo che, secondo quanto dichiarato dal generale Ferlay, è andato completamente distrutto. I Vigili del fuoco resteranno sul luogo dell’incendio per cominciare a valutare i danni. La cattedrale di Nantes, che risale al XV secolo, aveva subito gravi danni nei bombardamenti del 1944. Verso la fine dei lavori di restauro, nel 1972, era stata poi parzialmente distrutta da un incendio, provocato da una saldatrice lasciata accesa da un operaio nel sottotetto: per ricostruirla furono impiegati altri 13 anni. Completato solo nel 1891, dopo 457 anni di lavori, il progetto era stato avviato nel 1434 dal duca di Bretagna Giovanni V nello stile gotico «fiammeggiante» in voga all’epoca. Dal 1862, la cattedrale della cittadina sulla Loira è stata dichiarata monumento storico dal governo francese.

In questo articolo: